/ ECONOMIA

ECONOMIA | 10 luglio 2017, 10:46

Giachino 'L'Associato è la priorità di Confindustria'

A sin. Paolo Giachino con i due vice presidenti: Giancarlo Giachino e  Alfredo Lingeri 8al centro)

A sin. Paolo Giachino con i due vice presidenti: Giancarlo Giachino e Alfredo Lingeri 8al centro)

“Dobbiamo mettere al centro l’associato, serve un dialogo costante con gli imprenditori, dobbiamo avere una relazione duratura con la nostra base e fare degli interventi mirati, ritarandoli sulle nuove necessità”.L’appello è di Paolo Giacchino, presidente di Confindustria VdA che ha eletto il nuovo Consiglio Generale per il quadriennio 2017-221.

Nei giorni scorsi, infatti, in seguito alle elezioni dei rappresentanti di categoria, si è insediato il nuovo Consiglio Generale di Confindustria Valle d’Aosta del quale fanno parte: il Presidente Paolo Giachino, i due Vice Presidenti Alfredo Lingeri (Honestamp) Vicario, e Giancarlo Giachino (Viérin Cesarina).

Gli eletti sono: Guido Bertolin (Salumificio Maison Bertolin): Categoria Alimentari; Gianluca Berger (Costruzioni BGF): Sezione Edile; Enrico De Girolamo (CVA): Categoria Energia; Francesco Bonfiglio (Engineering.MO): Categoria ICT e tecnologie innovative; Monica Pirovano (Cogne Acciai Speciali), Simone Lingeri (Honestamp) e Francesco Turcato (Carpenteria M&M): Categoria Metalmeccanici; Marino Paillex (Studio COPACO): Categoria Servizi Ambiente Salute; Giuseppe Proto (SAVDA) e Federico Caniggia (SAV): Categoria Trasporti.

Probiviri: Adriano Balma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato); Corrado Cometto (Studio Cometto); Francesco Emiliani (Core Informatica); Edy Incoletti (Logic Sistemi); Paolo Savio (Savio); Elena Vittaz (VIM).

Revisori conti: Antonella Cestonaro (Ser.Val); Giulia Conti (Alpe) e Pierre Noussan (Gruppo Sicav200) Revisori.

A completamento del Consiglio Generale, su proposta del Presidente, è stato nominato Nicola Rosset, della St. Roch S.r.l., quale componente di nomina Presidenziale. Il Presidente Paolo Giachino, ad inizio seduta, ha consegnato ai nuovi eletti una spilletta con il logo di Confindustria e, auspicando una partecipazione attiva di tutto il Consiglio. Paolo Giachino ha anche sottolineato come i Delegati di Categoria abbiano un’importante funzione “di raccordo con la base associativa che rappresentano e hanno il compito di raccogliere le loro istanze e di portarle al tavolo del Consiglio, che sarà chiamato a trovare delle soluzioni condivise per rilanciare il sistema produttivo valdostano”.

Il presidente di Confindustria ha quindi sottolineato: “Il valore dell’Associazione è nella rappresentanza e nell’ azione di impulso costante che dobbiamo dare alle nostre imprese. L’auspicio è che questo pressing a largo raggio contribuisca a mettere le imprese di fronte alle loro responsabilità e le induca ad attrezzarsi per affrontare le grandi sfide economiche che si stanno affacciando sul mercato globale, a partire da Industria 4.0”.

red. eco.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore