/ CRONACA

CRONACA | 29 febbraio 2016, 12:31

Il magistrato Tiziano Masini potrebbe tornare ad Aosta

Tiziano Masini (immagine dal sito web laprovinciadivarese.it)

Tiziano Masini (immagine dal sito web laprovinciadivarese.it)

Tiziano Masini, magistrato, dal 2012 sostituto procuratore generale alla Corte d’Appello di Milano, potrebbe tornare ad Aosta dove fu giudice per le indagini preliminari e poi sostituto procuratore a fine anni ’80.

Fu il primo gip ad Aosta dopo la riforma del codice di procedura penale che introdusse nell’ordinamento questa figura a settembre 1988. Masini dovrebbe prendere il posto di procuratore della Repubblica oggi occupato da Marilinda Mineccia che, giunta all’ottavo anno di carica, dovrà trasferirsi in altra sede. Tiziano Masini, nato a Varese, 57 anni, è in Magistratura dal 1986.

Lasciata Aosta fu sostituto procuratore a Busto Arsizio dove raggiunse una certa popolarità mediatica avendo istruito nel 2004 il processo contro le “bestie di Satana” (era di turno quando furono scoperti gli omicidi). Più volte fu intervistato nelle trasmissioni televisive che si occupavano del caso.

La sua requisitoria in quel processo, conclusasi con le parole. “Sono tutti colpevoli e per tutti chiedo le aggravanti della premeditazione, i motivi abbietti e la crudeltà” passò anch’essa alle cronache essendo durata nove ore. Nel 2015 Masini fu testimone della strage al tribunale di Milano compiuta da Claudio Giardiello. Il suo ufficio si trova infatti nel padiglione al terzo piano dove avvenne il fatto di sangue; la sua stanza era a fianco di quella dove fu ucciso il giudice Ferdinando Ciampi.

agostino borio

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore