/ CULTURA

CULTURA | 19 giugno 2015, 10:00

ENOGASTRONOMIA: Nasce ProsciutTiamo

18 km di festa sulla Via del Prosciutto Saint Marcel il 19, 20 e 21 giugno 201. Tre giorni di gastronomia, musica, escursioni per tutti i gusti!

ENOGASTRONOMIA: Nasce ProsciutTiamo

Il Prosciutto Saint Marcel, il celebre crudo sapientemente stagionato con le erbe di montagna, sarà il protagonista di PROSCIUTTIAMO, la prima grande festa che Saint-Marcel dedica a quest'eccellenza gastronomica riconosciuta e apprezzata a livello internazionale.

A organizzarla, in concomitanza con il solstizio d’estate, sono il Comune, la Pro Loco, Le Associazioni di Saint-Marcel, le Merenderie sulla via del prosciutto e l’azienda produttrice del prosciutto, La Valdôtaine.

Il paese del centro Valle, che si snoda in verticale dai 500 ai 1800 metri di altitudine, apre le sue porte dal 19 al 21 giugno per offrire a buongustai, ma anche amanti della natura e appassionati di montagna, tre giorni di percorsi gastronomici lungo la Via del Prosciutto attraverso le sue 5 tappe che salgono nella vallata, tutte da provare: la Merenderia 1 presso La Valdôtaine in fraz. Surpian  (547 metri s.l.m.), la Merenderia 2 presso Le Coffret nella fraz. Jayer (693 metri s.l.m.), la Merenderia 5 presso la Cantina del Viandante nella frazione di Enchasaz-Plout (988 metri s.l.m.), la "Merenderia country", all'aperto, allestita per l'occasione intorno all'antico forno del 1600 della frazione di Seissogne (1.066 metri s.l.m.) e la Merenderia 4 presso Au Pâtourage nella fraz. Layché (1506 metri s.l.m.).

«Avremo due prestigiosi ospiti che cihanno fattol'onore di partecipare al nostro evento - dice Paolo Fabris, Sales manager di La Valdôtaine - Gabriele Ferron, ambasciatore del riso italiano nel mondo, cucinerà alla Merenderia 1 il riso al cartoccio di Saint-Marcel, una delizia ideata espressamente dal grande chef veronese con il crudo Saint-Marcel, mentre ogni tappa di ProsciutTiamo sarà accompagnata dalla birra Kühbacher, la bavarese dal cuore «valdostano» che condivide le proprie radici con la storia del paese».

Verso la metà dell'Ottocento, infatti, la famiglia Beck-Peccoz di Gressoney, proprietaria da oltre 150 anni della birreria del castello di Kühbach e discendente da una vecchia stirpe Walser in Valle d'Aosta da 7 secoli, fu conquistata dallo splendido vallone di Saint-Marcel, dalla sua natura selvaggia e dai paesaggi mozzafiato. Quei luoghi impervi e incontaminati divennero la meta preferita di nobili personaggi, che lì vissero appieno la loro passione per la fauna alpina, la montagna e l'arte venatoria creando una riserva di caccia. Le appetitose proposte da gourmet saranno declinate per ogni gusto e curiosità e verranno accompagnate da esperienze musicali scelte ad hoc (gli Orage apriranno la manifestazione il 19 giugno) e da itinerari a piedi e in mountain bike alla scoperta del paese e dei suoi tanti luoghi di interesse storico, archeologico e paesaggistico.

Adulti, bambini e famiglie potranno scegliere di godersi il tempo tra una degustazione, un concerto o un'attività avventurandosi su sentieri studiati per le esigenze di tutti. Accompagnati dalle guide della natura si partirà alla scoperta delle famose "Acque verdi", del celebre santuario di Plout, sulle tracce di popolazioni del Neolitico, nel futuro parco minerario di Servette, nell'area protetta di Les Iles o ancora tra gli antichi forni e mulini sparsi nel villaggio.

Il 20 e il 21 giugno ogni Merenderia offrirà un'esperienza particolare, con location, atmosfere, piatti e abbinamenti enogastronomici che, sempre e comunque a base di Saint Marcel, saranno dettati dallo stile dei proprietari e del loro locale:

"A casa del Prosciutto" per la Merenderia 1

"Prosciutto Glam" per la Merenderia 2

"Prosciutto del villaggio" per la Merenderia 5

"Prosciutto all'aperto" per la Merenderia Country

"Prosciutto in quota" per la Merenderia 4

Rendez-vous a Saint-Marcel, il 19, 20 e 21 giugno per PROSCIUTTIAMO 2015. Per maggiori informazioni: www.prosciuttiamo.it info@prosciuttiamo.it

aostacronaca.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore