“La Fondazione CRT conferma il proprio significativo sostegno al territorio e alle eccellenze che ne assicurano l’attrattività e, in questa difficile perdurante fase congiunturale in cui i fabbisogni aumentano, punta a identificare le priorità e ad allocare chiaramente risorse a favore dei nuovi bisogni”. Il Segretario Generale Massimo Lapucci della Fondazione Crt commenta i dati relativi alle erogazioni della Fondazione nei primi sette mesi dell’anno che ammontano a oltre 24,2 mln di euro. “Per questo, per garantire competitività e per non perdere i migliori talenti, investiamo sulla crescita, formazione e lavoro dei giovani, sull’internazionalità e sui modelli innovativi di gestione del non profit”, ha sottolineato ancora Lapucci.
Nei primi 7 mesi del 2013 relativamente alle iniziative del territorio, nella sola provincia di Aosta sono state deliberate risorse pari a:
- 5.500 euro per 1 contributo nell’ambito dell’area Arte e Cultura;
- 9.300 euro per 2 contributi nell’area Ricerca e Istruzione;
- 37.500 euro per 6 contributi in ambito di Welfare e Territorio. Per quanto attiene alla progettualità propria della Fondazione, in Valle d'Aosta di Aosta sono stati erogati:
- 9.500 euro destinati a 1 contributo per la linea d’intervento Esponente.
- 73.500 euro per 6 contributi per Not&Sipari.
- 8.000 gli euro erogati per 2 contributi nell’ambito del progetto Vivo Meglio. Inoltre 50.000 euro sono stati destinati ad Aosta Classica.
Il totale generale delle erogazioni è così ripartita:
- euro 9.668.870 per i progetti propri nell’area Ricerca e Istruzione (Master dei Talenti nelle varie declinazioni, Diderot e Lagrange);
- euro 5.613.500 per 460 richieste legate ai progetti Esponente, Restauri e Cantieri Diffusi e Not&sipari dell’Area Arte e Cultura e al progetto Vivo Meglio dell’Area Welfare;
- euro 5.747.397 a sostegno di 26 istituzioni eccellenti attive nelle tre Aree di intervento della Fondazione (arte e cultura, educazione e ricerca e welfare e territorio);
- euro 3.186.900 per 244 richieste ordinarie (ovvero per tutte le altre domande di contributo).
A partire dal 2013, le richieste generiche di contributo possono essere presentate alla Fondazione CRT in due distinte sessioni, una primaverile e una autunnale.