/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 21 agosto 2013, 10:06

ALIMENTARE: Escluse tossine botuliniche nel pesto Prà di Bruzzone e Ferrari

Lo precisa l'avv. Samantha Nesi in nome e per conto della società Il pesto di Prà di Bruzzone e Ferrari

ALIMENTARE: Escluse  tossine botuliniche nel pesto Prà di Bruzzone e Ferrari

A seguito della non conformità riscontrata in autocontrollo nel mese di luglio 2013, la mia assistita ha attivato la procedura di richiamo del prodotto dal mercato, a tutela dei propri consumatori.

Tutte le successive analisi, tuttavia, hanno escluso la presenza sia di tossine botuliniche sia di clostridi produttori di tossine botuliniche, tanto nei campioni di prodotto analizzati quanto nei campioni biologici delle persone che si sono recate per precauzione al pronto soccorso.

In relazione al Vostro articolo tuttora presente sulla rete internet,

http://www.valledaostaglocal.it/2013/07/24/leggi-notizia/argomenti/cronaca-4/articolo/botulino-cinque-valdostani-visitati-al-pronto-soccorso-dopo-aver-mangiato-il-pesto-di-pra-nessuno.html#.UhHmg8sayK0

Vi pregherei pertanto di prevedere un aggiornamento, così che chiunque visiti la relativa pagina sia poi informato che tutte le analisi successive hanno dato esito regolamentare, come peraltro riportato direttamente sul sito del Ministero della Salute alla pagina che segue.

http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1206

 

Avv. Samantha Nesi

com.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore