La segreteria politica della Stella Alpina riunitasi lunedì 2 marzo ha approvato all'unanimità il documento siglato tra i Presidenti di UV, Stella Alpina e PD che sancisce l'accordo tra le tre forze politiche per l'elezione del consiglio comunale di Aosta. L’Uv non ha diffuso comunicati ma anche il Comité esecutif ha espresso parere favorevole all’intesa raggiunta con il Pd con Pd.
Si spinge invece oltre Creare Vda che sempre in serata di oggi, lunedì 2 febbraio, ha analizzato e valutato l’accordo per le elezioni nel comune di Aosta sottoscritto congiuntamente il 13 febbraio dal Coordinatore Regionale di Creare VdA insieme ai presidenti di Union Valdôtaine e Stella Alpina, movimenti autonomisti alleati uscenti del capoluogo e apre, senza se e senza ma, al Pd definendo “positivo e importante” il documento sottoscritto da Uv, Stella alpina e lo stesso Pd.
Insomma la coalizione che ha vinto le elezioni regionali (Uv,Sa e Fed ora Creare VdA ndr) ha realizzato un tavolo a quattro gambe che guarda alle comunali con l’intento di dare al comune di Aosta una maggioranza “solida e coesa” in grado di dare risposte certe ai cittadini, alle categorie produttive, dare impulso al turismo per fare della Città di Aosta la vera capitale della Valle.
Uv, Sa, Pd e Crera VdA vogliono stipulare un nuovo patto sociale per un’identità (quella valdostana ndr) condivisa. Si tratta di una coalizione che nasce per costruire una prospettiva condivisa e assunta come impegno strategico e costitutivo per una nuova fase politico, sociale, culturale ed economico.
Certo, si tratta di forze politiche della coalizione, espressioni di storie, identità e sensibilità diverse, ma tutte consapevoli della delicatezza del momento che la Regione e Aosta stanno attraversando. Per questo si impegnano ad operare e avviare una nuova stagione politica partendo da ciò che unisce piuttosto che privilegiare, con senso di responsabilità, ciò che divide.
Questa mattina, martedì 3 marzo alle ore 8,30, l'Uv ha diffuso il comunicato di approvazione dell'accordo:
LE COMITE FEDERAL DE L’UNION VALDOTAINE
ayant entendu le rapport du Président du Mouvement au sujet de l’activité que la Commission politique a déployé, sur son mandat, tout au long des rencontres qui se sont succédé pour définir les alliances en vue des élections municipales à la Ville d’Aoste,
a examiné et ratifié à l’unanimité le document signé jeudi 26 février par le Président de l’Union Valdôtaine avec les forces politiques de Stella Alpina et du Partito Democratico.
Le Comité Fédéral, considérant positivement cet accord, renouvelle son mandat à la Commission politique de continuer le travail pour la définition du programme des élections municipales de la Ville d’Aoste.