/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 28 marzo

Notizie dei giorni precedenti

Dal primo aprile apertura della pesca e non è un pesce d’aprile

Dal primo aprile apertura della pesca e non è un pesce d’aprile

CRONACA

Per la pesca nei laghi alpini si dovrà attendere domenica 18 giugno

MONTAGNA VDA: L’anello dei sei ponti (Pontboset)

MONTAGNA VDA: L’anello dei sei ponti (Pontboset)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Considerato che l'escursione è particolarmente breve può essere abbinata al percorso del Crest

La Festa del papà nei luoghi della cultura della Valle d’Aosta

La Festa del papà nei luoghi della cultura della Valle d’Aosta

CULTURA

Domenica 19 marzo 2023, in occasione della Festa del papà, i siti archeologici di Aosta, i castelli di proprietà regionale e la mostra Tina Modotti...

La Valle d’Aosta a Firenze per “tourisma”

La Valle d’Aosta a Firenze per “tourisma”

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il Salone internazionale dell’archeologia e del turismo culturale che si svolgerà a Firenze dal 24 al 26 marzo 2023

La montagna incontra il mare

La montagna incontra il mare

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il 25 marzo Valle d’Aosta e Ponente ligure insieme al Mercato coperto di Aosta

MONTAGNA VDA: Mont Blanc (Issogne)

MONTAGNA VDA: Mont Blanc (Issogne)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Alcuni tratti sono esposti a nord e attraversano zone ripide ed è necessario verificare che non ci sia neve o ghiaccio

MONTAGNA VDA: Ru Chandianaz e Marseiller (Saint-Denis e Verrayes)

MONTAGNA VDA: Ru Chandianaz e Marseiller (Saint-Denis e Verrayes)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il percorso, avendo dei tratti particolarmente ripidi, è da effettuarsi esclusivamente senza neve e con terreno asciutto.

Courmayeur: Val Ferret - modifica piano tariffario parcheggio Planpincieux

Courmayeur: Val Ferret - modifica piano tariffario parcheggio Planpincieux

CRONACA

Operativo dal 2 marzo 2023 il nuovo piano tariffario della zona di sosta blu a pagamento in località Planpincieux

MONTAGNA VDA: Reille (Arnad)

MONTAGNA VDA: Reille (Arnad)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il percorso, avendo dei tratti particolarmente ripidi, è da effettuarsi esclusivamente senza neve e con terreno asciutto.

In Valle d’Aosta lo sci è inclusivo

In Valle d’Aosta lo sci è inclusivo

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Nei giorni scorsi, l’Associazione valdostana impianti a fune e la Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno siglato una convenzione in favore delle...

“In punta di piedi” a La Magdeleine

“In punta di piedi” a La Magdeleine

TURISMO VALLE D'AOSTA

In punta di piedi” è una proposta che il Comune di La Mageleine porta avanti ormai da due anni in collaborazione con le guide AIGAE (Associazione...

MONTAGNA VDA: Vernetta e Aseré (Fontainemore)

MONTAGNA VDA: Vernetta e Aseré (Fontainemore)

TURISMO VALLE D'AOSTA

La salita è particolarmente ripida e deve essere affrontata con la dovuta calma.

"I Luoghi del cuore", il Vallone di Cime Bianche di Ayas è il più votato della VDA

"I Luoghi del cuore", il Vallone di Cime Bianche di Ayas è il più votato della VDA

AMBIENTE

Si posiziona alla posizione numero 172 della graduatoria nazionale

MONTAGNA VDA: La cappella di Saint-Evence (Saint-Denis)

MONTAGNA VDA: La cappella di Saint-Evence (Saint-Denis)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il percorso si svolge quasi completamente all'interno di boschi di conifere

Arlecchino e Colombina, 1920 ca., Foto Umberto Brunelleschi

Forte di Bard aperto per Carnevale. Visita speciale per i più piccoli

EVENTI E APPUNTAMENTI

Lunedì 20 febbraio, alla mostra "ll Déco in Italia, l’eleganza della modernità". A seguire, nella Cappella del Forte, un laboratorio didattico con la...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore