Cinque referendum, cinque colori, un’unica direzione: cambiare il mondo del lavoro partendo dai diritti. È questo il messaggio che Valle d’Aosta Aperta rilancerà mercoledì 4 giugno, nell’incontro conclusivo della campagna referendaria promossa a sostegno dei quesiti della CGIL.
Sul palco, al centro di un dialogo aperto e diretto, ci saranno Vilma Gaillard, segretaria regionale della CGIL Valle d’Aosta, e Raimondo Donzel, già assessore regionale al Lavoro. A dialogare con loro Antonello Patta, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista, voce autorevole di una sinistra che torna a parlare di salari, diritti e dignità.
Cinque quesiti, cinque schede
Ecco, in sintesi, i cinque quesiti referendari che saranno sottoposti agli elettori:
🟡 Scheda gialla – Abolizione dei contratti a termine acausali: l’obiettivo è reintrodurre l’obbligo di una motivazione per l’assunzione a tempo determinato, contrastando la precarietà generalizzata.
🟣 Scheda viola – Abrogazione della liberalizzazione dei voucher: si propone di tornare a un utilizzo limitato dei buoni lavoro, per evitare abusi e forme mascherate di lavoro nero.
🟢 Scheda verde – Ripristino della responsabilità solidale negli appalti: per tutelare i lavoratori contro il mancato pagamento di salari e contributi da parte delle imprese subappaltatrici.
🔴 Scheda rossa – Abrogazione delle norme che limitano la reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo: si chiede il superamento delle modifiche peggiorative introdotte con il Jobs Act, restituendo piena tutela ai lavoratori.
🔵 Scheda blu – Modifiche alla rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: per rafforzare il ruolo dei sindacati rappresentativi e contrastare gli accordi peggiorativi firmati da sigle minoritarie.
Cinque battaglie, una visione comune: mettere il lavoro al centro dell’agenda politica, partendo dalla Costituzione e dalla sua promessa di dignità per chi lavora.
L’appuntamento di mercoledì sarà dunque più di un semplice incontro: un momento di confronto e mobilitazione, per rafforzare la partecipazione in vista del voto.