/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 03 aprile 2024, 18:00

Almanach de jeudi 4 avril saint Isidore

Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me!   So che il Signore permette questi assalti al demonio perché la sua misericordia vi rende a sé care e vuole che voi pure lo rassomigliate nelle angosce del deserto, dell'orto, della croce; ma vi dovete difendere allontanandolo e disprezzando le sue maligne insinuazioni in nome di Dio e della santa ubbidienza. (san Pio da Pietrelcina)

Almanach de jeudi 4 avril saint Isidore

LE MESSAGER RICORDA saint Isidore

La Chiesa celebra  Sant' Isidoro di Siviglia Vescovo e dottore della Chiesa

Ultimo dei Padri latini, Isidoro di Siviglia (560-636) fu molto letto nel Medioevo, soprattutto per le sue «Etimologie», un'utile "somma" della scienza antica. Fu però soprattutto un vescovo zelante preoccupato della maturazione culturale e morale del clero spagnolo. Per questo motivo fondò un collegio ecclesiastico, prototipo dei futuri seminari, dedicando molto spazio della sua laboriosa giornata all'istruzione dei candidati al sacerdozio. Dei suoi fratelli due furono vescovi e santi, Fulgenzio e Leandro, che fece da tutore a Isidoro, e una sorella, Fiorentina, fu religiosa e santa. Successe a Leandro nel governo episcopale della diocesi di Siviglia. Presiedette l'importante quarto concilio di Toledo (nel 633). Sapienza, mai disgiunta da profonda umiltà e carità, gli hanno meritato il titolo di «doctor egregius» e l'aureola di santo.

Il sole sorge alle ore 7,12e tramonta alle ore 19,58

"Non si può fare politica con l’ideologia. Il totale è superiore alla parte, e la realtà è superiore al conflitto. Sempre cercare la realtà e non perdersi nel conflitto" (Papa Francesco)”.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore