/ ATTUALITÀ POLITICA

ATTUALITÀ POLITICA | 21 settembre 2023, 11:25

Lo sport entra nella Costituzione

La Camera ha infatti approvato in via definitiva la legge di revisione costituzionale in virtù della quale al testo dell’articolo 33 della Carta viene aggiunto questo comma: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme”.

Lo sport entra nella Costituzione

L'importanza dell'attività sportiva giovanile e non solo sarà sottolineata in modo significativo nel contesto della Costituzione italiana. La Camera ha recentemente approvato una revisione costituzionale che aggiunge un nuovo comma all'articolo 33 della Carta, riconoscendo esplicitamente il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme.

Questa modifica costituzionale è stata accolta con un ampio consenso da entrambi i rami del Parlamento, superando il quorum dei due terzi in modo unanime, il che significa che non sarà necessario un referendum per far entrare in vigore questa legge.In passato, l'unico riferimento nella Costituzione all'ambito sportivo era nell'elenco delle materie a legislazione concorrente tra Stato e Regioni, al terzo comma dell'art. 117, dove veniva menzionato l'"ordinamento sportivo".

Tuttavia, nel corso degli anni, la dottrina ha elaborato principi guida per la legislazione sportiva facendo riferimento ad altri articoli della Carta che in modo indiretto potevano essere applicati, come l'art. 2 sulle "formazioni sociali" in cui si sviluppa la personalità dell'individuo e l'art. 18 sulla libertà di associazione.

Questa mancanza di una formulazione esplicita era probabilmente una scelta deliberata dei costituenti, influenzata dalla strumentalizzazione della pratica sportiva durante il regime fascista.

Tuttavia, oggi la percezione collettiva del valore dello sport è profondamente cambiata, e il Parlamento ha risposto a questa evoluzione presentando diverse proposte nel corso del tempo. Il nuovo testo costituzionale approvato integra l'articolo che riguarda l'arte, la scienza e l'istruzione, enfatizzando così l'importanza delle implicazioni dell'attività sportiva.

Questo cambiamento rappresenta un riconoscimento ufficiale dell'importanza dell'attività sportiva non solo come un aspetto di intrattenimento, ma come uno strumento per l'educazione, l'integrazione sociale e il benessere fisico e mentale. L'attività sportiva giovanile in particolare svolge un ruolo cruciale nell'educazione dei giovani cittadini, contribuendo alla loro formazione e al loro sviluppo sia fisico che mentale.

L'enunciato costituzionale rafforza il ruolo dello sport nella società italiana e può avere un impatto positivo sulla promozione di un'attività sportiva sana e inclusiva per tutte le fasce d'età.

pyred

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore