I lavori al traforo del Monte Bianco subiranno un rinvio sino a settembre 2024, secondo quanto comunicato dal Mit, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
L'accordo su questa decisione è stato raggiunto tra i due ministri, tuttavia, la formalizzazione di questa scelta sarà affidata alla Conferenza intergovernativa, prevista per la prossima settimana.
Le fonti confermano che i lavori verranno riprogrammati, indipendentemente dalla riapertura del traforo del Frejus. Si prevede che tali lavori slitteranno a settembre 2024. La decisione finale riguardante il Monte Bianco spetta alla Conferenza intergovernativa, in programma lunedì. Nel frattempo, il ministro francese ha indicato che l'autostrada del Frejus dovrebbe riaprire entro la fine della prossima settimana, mentre la linea ferroviaria non sarà operativa prima di ottobre.
Un accordo tra Italia e Francia ha evitato la temporanea chiusura del traforo del Monte Bianco e la ministra francese Colonna ha espresso la possibilità di posticipare l'avvio dei cantieri inizialmente previsti per lunedì.
Nel frattempo, si prevede una riapertura dell'autostrada francese A43 del traforo del Fréjus entro una settimana, ma solamente su due corsie anziché quattro. Questa decisione è emersa da un incontro tra il ministro dei Trasporti francese, Clément Beaune, e i sindaci della Maurienne.
Una frana da 10.000 metri cubi ha ostacolato l'accesso al Fréjus per i mezzi pesanti, che sono stati deviati al Monte Bianco, causando congestione.
Le altre due corsie saranno adoperate per costruire una barriera di protezione costituita da container, una soluzione già adottata nel 2018.