/ CRONACA

CRONACA | 22 aprile 2023, 15:18

Pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne

Il costo stimato per per lo Stato è si aggirerà "intorno ai 140 milioni di euro all'anno"

Pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne

“Oggi il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la gratuità di alcune pillole anticoncezionali, ovviamente non di tutte quelle che sono in commercio, per tutte le donne“. A farlo sapere alla Dire è Giovanna Scroccaro, presidente del Cpr Aifa.

È stata in particolare la Commissione tecnico-scientifica a suddividere la grande platea di contraccettivi disponibili a oggi per componente progestinica, raccomandando di rendere disponibili gratuitamente un certo numero di prodotti per ogni diversa 'generazione' di medicinali, garantendone una certa sovrapponibilità", afferma l'esperta.

"Noi - prosegue Scroccaro - abbiamo poi analizzato quelli che presentavano i prezzi più bassi. La stima di costo per lo Stato è attorno ai 140 milioni di euro annui, ma si tratta di una decisione importante, che consentirà di ampliare la platea di donne che oggi, magari, consideravano il costo di questi contraccettivi come troppo alto e per questo non ne facevano uso". Da sempre, rileva ancora la presidente del Comitato prezzi e rimborsi dell'Agenzia italiana del farmaco, "in Italia c'è uno scarso ricorso alla contraccezione e questo ora potrà cambiare. È difficile peraltro dire, non essendoci stata alcuna contrattazione di prezzi per questi prodotti, che una pillola da 25 euro sia migliore di quelle che costano 10 euro".

Il costo stimato per per lo Stato è si aggirerà “intorno ai 140 milioni di euro all’anno“, ha infine concluso Scroccaro.

l via libera del Cpr riguarda in particolare il mix emtricitabina/tenofovir/disoproxil. Già nel 2015 il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie consigliava l'adozione della Prep nei programmi nazionali di prevenzione per i gruppi a rischio. Nel 2016 è arrivato anche il nulla osta dell'Ema. Se assunta correttamente, la profilassi offre una protezione dall’infezione che sfiora il 100%. In Italia può essere prescritta da specialisti in malattie infettive.

pyred

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore