/ CRONACA

CRONACA | 11 aprile 2023, 10:00

E' morto Don Luigi Incoletti

Ordinato sacerdote il 24 giugno 1951 nella cappella del Seminario Maggiore di Aosta, Il 24 agosto 1956 venne nominato Parroco di Gaby. Tra il mese di marzo e il mese di maggio 1990 fu anche Amministratore parrocchiale di Gressoney-La-Trinité

Don Luigi Incoletti

Don Luigi Incoletti

Nella serata di ieri, Lunedì dell’Angelo 10 aprile, presso il Priorato di Saint-Pierre, ha concluso il pellegrinaggio terreno don Italo Luigi Incoletti, già Parroco di Gaby.

Don Luigi era nato a Cologna Veneta (Verona), paese d’origine dei suoi genitori, il 5 aprile 1926, era il Lunedì dell’Angelo.

È stato ordinato sacerdote il 24 giugno 1951 nella cappella del Seminario Maggiore di Aosta da Mons. Maturino Blanchet omi. Iniziò il suo ministero come Vicario parrocchiale ad Antey-Saint-André (ottobre 1951 - marzo 1952), a Lillianes (marzo 1952 - luglio 1954) e a Courmayeur (luglio 1954 - agosto 1956).

Il 24 agosto 1956 venne nominato Parroco di Gaby. Tra il mese di marzo e il mese di maggio 1990 fu anche Amministratore parrocchiale di Gressoney-La-Trinité.

Il 1° aprile 1994 il Vescovo Ovidio Lari accolse le sue dimissioni per problemi di salute che lo costrinsero, nel successivo mese di agosto, a ritirarsi presso il Priorato di Saint-Pierre.

In questi lunghi anni di quiescenza, pur impedito nella deambulazione, ha conservato uno spirito brillante, ha coltivato le relazioni con i confratelli e con le persone che frequentavano la casa e ha dimostrato fedeltà al ministero partecipando, finché ha potuto, agli uffici liturgici, accompagnato amorevolmente dal personale del Priorato. Di lui ricordiamo la passione per la musica classica e la fotografia.

Il Santo Rosario per don Luigi sarà recitato questa sera, martedì 11 aprile 2023, nella chiesa del Priorato di Saint-Pierre alle ore 20.00. 

La Santa Messa esequiale sarà celebrata dal Vescovo Franco Lovignana nella Cattedrale di Aosta domani, mercoledì 12 aprile 2023, alle ore 15.00.

La salma del caro don Luigi sarà tumulata nella cappella dei sacerdoti presso il cimitero di Aosta.

red.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore