/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 16 aprile 2022, 23:00

Messaggio del Vescovo ai Fedeli della diocesi di Aosta per la Pasqua 2022

La verità della redenzione operata da Cristo Gesù è scolpita dallo Spirito nella vita dei cristiani. (messaggio tratto dal Corriere della Valle)

Monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta

Monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta

Cari fratelli e sorelle,

la Liturgia pasquale ci fa cantare: «Questo è il giorno, che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo». Come rallegrarci in un tempo tanto pesante e fatico- so? Non ancora usciti dalla pandemia, ci troviamo immersi in una guerra assurda che si combatte alle porte di casa con un carico folle di morte, di sofferenza e di distruzione. E non è che la punta di un iceberg di violenza che insanguina tante regioni del mondo e che raggiunge anche la quotidianità dei paesi in pace. Come cantare l’alleluia pasquale di fronte alla pervasività del male? L’annuncio di Pasqua non è forse un’utopia desiderata, ma comunque fuori della realtà? È la grande sfida della fede cristiana. Ma è anche la grande speranza che la fede cristiana può regalare al mondo.

Se il male e la morte non hanno più l’ultima parola, perché Gesù li ha sconfitti, allora ha un senso lottare e lavorare per trasformare l’umanità e restituirle la dignità di famiglia di Dio come pensata dal Creatore: un solo Padre, tanti fratelli e sorelle. Nella Pasqua del Signore il male ha perso il suo potere asso- luto e, se continua a colpire e a mietere vittime, è però possibile combatterlo e vincerlo. Lo Spirito che il Risorto effonde sui discepoli è la forza di vittoria sul ma- le e il suo primo campo di battaglia è l’interiorità di ognuno dove l’egoismo e la violenza hanno le loro ra- dici profonde.

Qualcuno potrà pensare che ciò sia solo proiezione di desideri e di attese umane. Filosofi e sapienti del mondo lo hanno pensato e insegnato. Eppure una teoria infinita di uomini e donne hanno testimoniato e testimoniano con la vita che Gesù crocifisso e risorto è il Redentore, Colui che ha fatto della sua carne crocifissa lo scudo che si interpone tra noi e il male.

La verità della redenzione operata da Cristo Gesù è scolpita dallo Spirito nella vita dei cristiani. Essi non sono perfetti, non sono immuni dalla violenza e dal peccato; se, però, cercano di corrispondere alla grazia divina, possono prendere consapevolezza della loro condizione e lavorare su stessi per bonificare il loro cuore, estendere la vittoria alle loro relazioni e diventare lievito evangelico capace di trasformare la convivenza umana. È questo l’augurio pasquale che rivolgo alla nostra Chiesa: che ognuno dei suoi figli possa in Cristo trionfare sul male e farsi operatore di pace. Buona e Santa Pasqua!

+ Franco Lovignana, vescovo

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore