Si è concluso il corso di approfondimento sui distillati per 16 Sommelier AIS Valle d’Aosta.
“Siamo molto soddisfatti del corso che siamo riusciti ad organizzare – spiega Simone Clerin, organizzatore – sono state sei serate utili a comprendere e ad approfondire le varie tipologie di distillati, ne sono stati degustati ben 23 provenienti da tutto il mondo. Inoltre, il corso si è concluso con la visita alla distilleria Revel Chion a Chiaverano”.
L’AIS VdA ricorda che il prossimo 30 novembre verrà presentata la Guida Vitae 2022. La novità promossa dalla Associazione Italiana Sommelier per quest’anno è l’anticipazione delle aziende che hanno ottenuto le “Quattro Viti”.
Sono state presentate nella giornata di martedì 9 novembre le prime quattro regioni Valle d’Aosta, Sicilia, Emilia-Romagna e Lazio (http://bit.ly/3ofa4Gm). Cantine Valdostane e vini che hanno ottenuto le “Quattro Viti” nella Guida Vitae 2022:
- Cave Gargantua VALLE D’AOSTA ROSSO GAMARET 2019
- La Plantze LA COPINE
- La Vrille VALLE D’AOSTA CHAMBAVE MUSCAT FLÉTRI 2019
- Les Crêtes VALLE D’AOSTA CHARDONNAY CUVÉE BOIS 2019
- Ottin VALLE D’AOSTA PINOT NERO L’EMERICO 2018