Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Un'area depressionaria atlantica si spinge verso l'Italia, portando tempo perturbato sulla Valle d'Aosta tra sabato e lunedì, quando si avrà il transito di un'attiva perturbazione; al suo seguito si avrà l'ingresso di correnti nord-occidentali che porteranno un calo delle temperature in montagna e deboli precipitazioni in particolare sui confini fino a metà settimana.
SABATO 30 OTTOBRE
Molto nuvoloso, con deboli precipitazioni sparse, più probabili in alta valle, neve a 1800-2000 m, localmente a 1400 m nel settore nord-occidentale.
Temperature: in calo tranne le minime nel fondovalle.
Pressione: stazionaria.
Venti: 3000 m da moderati a forti meridionali; brezze nelle valli.
Segnalazioni: nevicate in media montagna.
DOMENICA 31 OTTOBRE
Molto nuvoloso, con precipitazioni più frequenti al mattino e in serata, neve da 1800 a 2400 m.
Temperature: in lieve aumento.
Pressione: in calo.
Venti: 3000 m moderati meridionali, in rotazione da SW; brezze nelle valli.