/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 29 ottobre 2021, 17:00

In arrivo le avanguardie dell'inverno

Il Centro Funzionale è un servizio inquadrato all’interno del "Dipartimento Protezione Civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Giunta”, che ha come obiettivo principale quello di effettuare la previsione dei fenomeni meteorologici e dei relativi effetti al suolo. Il sistema dei centri funzionali è stato pensato a seguito dei tragici eventi di Sarno, nel 1998.

Infografica Centro Multifunzionale Regione autonoma Valle d'Aosta

Infografica Centro Multifunzionale Regione autonoma Valle d'Aosta

Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Un'area depressionaria atlantica si spinge verso l'Italia, portando tempo perturbato sulla Valle d'Aosta tra sabato e lunedì, quando si avrà il transito di un'attiva perturbazione; al suo seguito si avrà l'ingresso di correnti nord-occidentali che porteranno un calo delle temperature in montagna e deboli precipitazioni in particolare sui confini fino a metà settimana.

SABATO 30 OTTOBRE

Molto nuvoloso, con deboli precipitazioni sparse, più probabili in alta valle, neve a 1800-2000 m, localmente a 1400 m nel settore nord-occidentale.

Temperature: in calo tranne le minime nel fondovalle.

Pressione: stazionaria.

Venti: 3000 m da moderati a forti meridionali; brezze nelle valli.

Segnalazioni: nevicate in media montagna.

DOMENICA 31 OTTOBRE

Molto nuvoloso, con precipitazioni più frequenti al mattino e in serata, neve da 1800 a 2400 m.

Temperature: in lieve aumento.

Pressione: in calo.

Venti: 3000 m moderati meridionali, in rotazione da SW; brezze nelle valli.

ascova

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore