Restano stabili ma gravi le condizioni cliniche di un 56enne piemontese ricoverato ieri all'ospedale 'Parini' di Aosta per i traumi riportati in un incidente stradale avvenuto verso le 12,30 di domenica a Fontainemore, lungo la strada regionale 44.
L'uomo ha perso il controllo della moto ed è caduto a terra insieme alla passeggera, un donna di 51 anni. Trasportato in ospedale in elicottero, è stato preso in carico dal Pronto soccorso e, dopo una prima fase diagnostica, è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione, in prognosi riservata con politrauma. La donna non ha subìto ferite gravi e se l'è cavata con alcuni traumi lievi e choc.
E sono stati numerosi gli interventi di soccorso in elicottero nel fine settimana per diverse tipologie di incidente. Nella giornata di sabato nove missioni: un alpinista soccorso sulla Punta Patri versante sud (Cogne) a quota 3400; un escursionista soccorso al Passo Alto (La Salle) per scivolata su nevaio e un altro a Prarayer per infortunio su sentiero. Una donna caduta da cavallo nei pressi del Lago Fallère; due mountain bikers a Pila e a Cervinia; un intervento a Vedun per malore e il recupero di alpinisti illesi ma in difficoltà sulla parete Nord del Gran Paradiso.
Nella giornata di domenica sette missioni in elicottero oltre all'incidente di Fontainemore: tre per il soccorso ad alpinisti con traumi lievi al Mont Maudit, Cresta Kuffner, sulla via Normale del Monte Emilius e sul Polluce; due ciclisti mountain bikers a Pila; un escursionista colto da malore al rifugio Cretes Seches e infine un intervento del Soccorso Apino Valdostano via terra nei pressi della funivia Skyway per escursionisti in difficoltà nella fase di rientro.