Hai finalmente deciso di fare qualcosa per combattere il caldo opprimente della tua casa o del tuo ufficio. Ora devi solo scegliere quale dispositivo è meglio per te. Condizionatore portatile o un raffrescatore? Tutto dipende dalle tue esigenze, dal budget a disposizione, dalle dimensioni dell’area che devi raffreddare. Si tratta infatti di due dispositivi diversi tra loro, ognuno ideale per una particolare situazione. Scopriamo differenze, vantaggi e punti di forza.
Condizionatore e raffrescatore: quale differenza tra i due?
Il condizionatore portatile e il raffrescatore, hanno un obiettivo comune: abbassare le temperature delle stanze e rendere più piacevole l’aria negli ambienti di casa e ufficio. Per farlo però utilizzano due sistemi diversi.
Nel caso del condizionatore infatti viene utilizzato un gas refrigerante posizionato al suo interno. La presenza di un compressore e il collegamento con i tubi di scarico consente di eliminare l’aria calda presente nella stanza e sostituirla con una piacevole aria fresca.
Il raffrescatore funziona invece per evaporazione: inserendo acqua fredda o ghiaccio al suo interno, il dispositivo preleva l’aria calda dall’ambiente e la restituisce fresca grazie al pannello evaporativo.
Quando scegliere un condizionatore portatile?
Il condizionatore portatile è un dispositivo potente e performante che garantisce un buon grado di raffreddamento. Ideale per le stanze medio-grandi, tra i vaantaggi del condizionatore portatile troviamo:
· facilità di utilizzo (non serve l’installazione);
· grande potenza di raffreddamento;
· possibilità di regolazione della temperatura impostata;
· funzionalità aggiuntive e demudificazione.
Il condizionatore portatile è ideale per case e uffici che necessitano il raffrescamento di stanze medio-grandi. Basterà infatti chiudere gli ambienti con porte e finestre per garantire un ambiente fresco.
Quando scegliere un raffrescatore?
Il raffrescatore è invece una soluzione più semplice, economica ed ecologica. Sfruttando acqua fredda e ghiaccio infatti, questo tipo di dispositivo riduce notevolmente i costi. Tra i vantaggi del raffrescatore troviamo:
· facilità di utilizzo (non serve l’installazione);
· rispetto dell’ambiente;
· risparmio economico: costi di acquisto contenuti e risparmio sulle bollette.
Proprio perché non dotato di gas refrigerante, la capacità di raffreddamento del raffrescatore è nettamente inferiore a quella del condizionatore portatile. Ma garantisce ugualmente un ambiente piacevole con temperature più fresche.
Per maggiori info vi consigliamo di visitare www.condizionatoreportatile.com