/ CRONACA

CRONACA | 16 febbraio 2018, 08:08

Cordoglio nella Valdigne per la morte di Diego Bonvento

Una delle immagini di Diego Bonvento postate dai suoi amici sul suo profilo Fb

Una delle immagini di Diego Bonvento postate dai suoi amici sul suo profilo Fb

Avrebbe compiuto 38 anni a giugno Diego Bonvento,  di Morgex, dipendente delle Funivie Piccolo San Bernardo, morto poco dopo le 21 di ieri, giovedì 15 febbraio, all'ingresso della galleria di Mecosse ad Arvier, lungo la statale 26.

Conduceva un Alfa 147 che, secondo quando riferito dai carabinieri di Saint-Pierre, si è scontrata frontalmente contro una Volkswagen su cui viaggiavano madre e figlia, di Milano, rimaste ferite lievemente. Nell'impatto lui è stato sbalzato dalla vettura e sarebbe morto sul colpo. Le due auto si sono scontrate sul lato del guidatore, finendo la propria corsa a decine di metri di distanza l'una dall'altra. La guidatrice della Volkswagen, 42 anni, è stata dimessa dal pronto soccorso dell'ospedale Parini nel corso della notte, mentre la figlia 15enne, è stata ricoverata nel reparto di chirurgia d'urgenza con una prognosi di 10 giorni.

Simpatico, gioviale, sensibile e sempre pronto ad aiutare chi vicino a lui si trovasse in difficoltà, Bonvento era molto conosciuto nella Valdigne e la sua tragica scomparsa ha suscitato grande commozione e cordoglio.

"Quando un giovane membro della comunità ci lascia così, all'improvviso, è sempre un trauma doloroso che lascia il segno", commenta il sindaco di Morgex, Lorenzo Graziola.

Tanti i messaggi di condoglianze comparsi da ieri sera sul suo profilo Facebook, dove gli amici lo ricordano con affetto, stringendosi al dolore dei familiari. Ieri sera Vigili del fuoco e carabinieri hanno svolto accurati rilievi per accertare causa e dinamica dell'incidente. 

p.g.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore