/ CRONACA

CRONACA | 26 maggio 2016, 19:11

Regione perde causa risarcitoria contro l’architetto Valetti

L'ing. Vittorio Francesco Valett

L'ing. Vittorio Francesco Valett

Quando sono in corso i preparativi per l’apertura dell’area magalitica di Saint Martin de Corleans ad Aosta si è chiusa a Torino la causa intentata dalla Regione per ottenere dall’architetto Vittorio Francesco Valetti, “in proprio e in qualità di capogruppo del RTI arch. Vittorio Francesco Valetti, arch. Silvio Curti e ing. Giulio Vallacqua”, il risarcimento degli asseriti danni conseguenti agli errori da questi compiuti in relazione alla progettazione del Parco archeologico sito nell’area megalitica.

Il Giudice Guglielmo Rende, del Tribunale Ordinario di Torino, in composizione monocratica, ha rigettato tutte le domande avanzate dalla Regione e l’ha condannata al pagamento, in favore dell’arch. Vittorio Francesco Valletti, le spese di lite che liquidate in 19.000,00 per compenso professionale oltre spese generali nella misura del 15%, IVA e CPA come per legge. La Regione è stata anche condannata al pagamento, in favore del terzo chiamato ing. Giulio Vallacqua, della metà delle spese di lite liquidate  in € 19.000,00 per compenso professionale oltre spese generali nella misura del 15%, IVA e CPA come per legge.

Di più, la Regione è stata condannata  al pagamento, in favore del terzo chiamato Inarcheck S.p.A, della delle spese di lite liquidate in € 19.000,00 per compenso professionale oltre spese generali nella misura del 15%, IVA e CPA come per legge.

La questione è relativa ai ritardi nella realizzazione dell’opera progettata dall’Architetto Valletti che a distanza di anni, con l’articolata e complessa sentenza  di oggi, 26 maggio, vede così confermata la sua correttezza professionale.

p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore