/ CRONACA

CRONACA | 27 giugno 2015, 09:54

SICUREZZA STRADALE: Comitato Sarre Statale Sicura propone segnaletica 'tecnologica'

SICUREZZA STRADALE: Comitato Sarre Statale Sicura propone segnaletica 'tecnologica'

“Tutti si stanno finalmente accorgendo della pericolosità del tratto di Statale 26 che continuiamo a denunciare 'non sicuro'”.

E' quanto si legge in una nota del 'Comitato Sarre Statale Sicura', che dopo l'incidente mortale di mercoledì - il secondo in un mese - nel quale ha perso la vita un'anziana dopo essere stata investita sulle strisce pedonali, torna a sollecitare a gran voce Anas, Regione e Comune “su una situazione decisamente critica”.

Il Comitato ha proposte e progetti: “Occorrono azioni da attivare in tempi rapidi che vedano, fra le soluzioni possibili, il posizionamento, per esempio, di cartelli con alimentazione solare che indichino la velocità di chi percorre il tratto cittadino, così da segnalare, laddove distratto, la reale velocità rispetto al limite di percorrenza imposto dei 50km/h”.

Altra proposta, “mantenere acceso anche di notte l'unico semaforo, spesso ignorato, suggerendo di implementarlo con rilevazione di velocità automatica e con eventuale possibilità di attivazione di sanzionamento (semaforo con sensore velocità affiancato al sistema autovelox fisso) ampiamente segnalato”. 

I membri del Comitato si dicono “estremamente favorevoli al pattugliamento da parte degli organi di Polizia (siano essi appartenenti al corpo di Polizia municipale o di altre Forze dell'ordine) sia a sorpresa che in prossimità degli orari ritenuti più sensibili”, e sollecitano “la pulizia nei pressi della cartellonistica verticale, spesso non ben visibile da parte degli automobilisti” chiedendo anche di valutare “la possibilità, in prossimità dei numerosi attraversamenti pedonali, di creare strisce orrizzontali sul manto stradale”, come già ce ne sono in altri comuni della Valle. “Il nostro lavoro non si ferma – si legge nella nota - almeno sino a quando non sarà raggiunto lo scopo prefissato: rendere più sicura possibile sicura la Statale 26”.

“Continueremo sia nelle varie campagne di sensibilizzazione per un corretto comportamento e al rispetto del Codice della Strada -  prosegue il comunicato - sia nella nostra opera di vigilanza , per come possibile, anche chiedendo la collaborazione di tutta la cittadinanza e delle numerose persone che si sono e si stanno dimostrando sensibili alla problematica”. La raccolta firme “prosegue sia nella forma on line che in quella cartacea, ed è rivolta agli abitanti di Sarre, interessati dal tratto di percorrenza della strada, ma anche a coloro che la utilizzano quotidianamente per svariati motivi”.

Terminata la raccolta firme sarà avviata la votazione on-line delle varie proposte e dei suggerimenti del Comitato, “per poter fornire alle Istituzioni un ulteriore dato, oltre a quelli sin qui raccolti, che permetta di sondare le soluzioni che la popolazione suggerisce e percepisce come più importanti da realizzare”.

p.g.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore