La Presidenza della Regione informa che a causa delle abbondanti nevicate in atto da questa mattina nella zona della bassa Valle, risultano problemi alla circolazione nella Val d'Ayas e nella Valle di Gressoney. La Strada regionale di Champorcher è al momento chiusa all'altezza di Pontboset. Si raccomanda agli automobilisti di muoversi solo se strettamente necessario e con catene a bordo. La Protezione civile della Valle d'Aosta sta monitorando la situazione e coordinando gli interventi necessari. Importante consultare gli aggiornamenti sul sito web della Regione autonoma Valle d’Aosta.
Con quasi un metro di neve al suolo a quota 2.000 metri, la nevicata iniziata ieri si e’ concentrata nelle valli di Gressoney e Champorcher, dove, a causa del pericolo valanghe forte (grado 4 su 5) e’ stata chiusa la strada regionale a partire da Pontboset. Strada regionale percorribile nella Valle del Lys, dove pero’ la commissione valanghe di Gressoney consiglia di limitare al minimo gli spostamenti. Chiusi inoltre, come comunica la Monterosaski, gli impianti di risalita di Gressoney e Champorcher. Causa maltempo il transito e’ vietato ai mezzi pesanti in ingresso in Italia dalla Svizzera al Traforo del Gran San Bernardo. Per pericolo valanghe sono state chiuse anche le strade comunali tra Arlod e Clemencod, a Nus, e di Niel a Gaby. In Val d’Ayas, riferisce l’ufficio regionale Neve e valanghe, sono caduti 50 centimetri di neve e a Cogne circa 40 centimetri. Nelle altre valli i quantitativi si attestano tra i 10 e i 20 centimetri. In bassa Valle il limite neve e’ attorno ai 1.000 metri, poco piu’ alto nel resto della regione.