La Fédération Autonomiste e l'Udc della Valle d’Aosta hanno sottoscritto l'intesa per presentarsi uniti alle prossime elezioni regionali.
“E' l'inizio di un percorso - affermano le segreterie dei due movimenti in un comunicato - che porterà al rafforzamento dell'area autonomista moderata e cattolica, un'area della quale in Valle d'Aosta si sente il bisogno”. L'intesa sarà presentata la prossima settimana, nel corso di una conferenza stampa nella quale saranno meglio definiti programmi e obiettivi del rinnovato soggetto politico che rappresenta il rafforzamento dell'area autonomista al Governo della Regione.
“La Valle d'Aosta, come l'Italia – anticipano Claudio Lavoyer e Luca Bringhen, rispettivamente segretario di Féderation Autonomiste a e presidente regionale dell'Udc – ha bisogno di nuove intese politiche programmatiche ed organizzative per contrastare il proliferare di liste che disorientano gli elettori”.
Nell'esprimere soddisfazione per l'intesa raggiunta, Lavoyer e Bringhen sottolineano che “solo un progetto autenticamente autonomista, fondato sui valori cristiani dell'Europa, può dare alla Valle d'Aosta la speranza di una ripresa economica e di un nuovo sviluppo sociale più attento alle categorie deboli”. “E' importante – conclude Lavoyer – continuare sulla strada tracciata nella legislatura che si sta concludendo con rinnovato impegno ad assumerci le responsabilità che ci derivano dall'essere una forza politica cardine per la maggioranza regionale e che ha garantito continuità amministrativa e politica alla Valle d'Aosta”.
“Da veri moderati – sottolinea Bringhen – vogliamo contrastare quell'area che si nutre di antipolitica che trasforma la lotta politica ad una mera contrapposizione tra persone, mentre noi vogliamo lavorare per la Valle d'Aosta, per i valdostani e per la difesa dell'Autonomia valdostana”.