In Breve
Le Messager Campagnard | venerdì 19 settembre, 01:00
Batailles de Reines, il cuore della zootecnia valdostana torna a battere a Brissogne
l 21 settembre le eliminatorie ripartono con 180 bovine iscritte. Non è solo una gara di forza: è il simbolo di un’intera comunità che difende tradizioni, lavoro e identità
Insieme contro la dermatite nodulare: la gratitudine dei veterinari valdostani
L’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la gestione dell’emergenza epidemiologica legata alla Lumpy Skin Disease. Un lavoro di squadra che ha messo al centro la...
Allevatori, via libera alle deroghe per cause di forza maggiore legate a DNC/LSD
La Regione attiva le procedure per non penalizzare gli aiuti comunitari e regionali agli allevatori costretti a demonticare anticipatamente le mandrie
Typicalp porta la Valle d’Aosta tra le eccellenze europee
Il progetto dell’Institut Agricole Régional è finalista ai Regiostars Awards 2025. Una vetrina prestigiosa che premia l’innovazione nella filiera lattiero-casearia alpina e rafforza l’immagine internazionale della nostra...
Aperto il bando per richiedere aiuti in apicoltura ai sensi del Regolamento UE n. 2021/2115 approvato con provvedimento dirigenziale n. 4719 del 26 agosto
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che è possibile presentare le domande per beneficiare degli aiuti per le azioni dirette a migliorare le condizioni di produzione e di commercializzazione dei prodotti...
Al via il progetto Capitale Rurale Italiana 2025 promosso da Feries
Dopo il successo della prima edizione, ultimi giorni per presentare le candidature per premiare il Comune che meglio investe in un turismo dei territori autentico e sostenibile
31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: ultimi giorni per presentare i campioni
C’è tempo fino a lunedì 1° settembre 2025, alle ore 14, per consegnare i campioni al laboratorio dell’Assessorato in vista della nuova edizione del Concorso Mieli della Valle d’Aosta. La premiazione si terrà a Châtillon il 26...
Agricoltura in ginocchio, la Valle d’Aosta lancia il suo grido d’allarme
Le associazioni agricole valdostane – Confagricoltura Valle d’Aosta, Terra Viva Valle d’Aosta e CIA delle Alpi – hanno scelto di unirsi in un appello carico di pathos e responsabilità, perché il futuro del settore appare sempre...
Bovini, vaccini e polemiche: la chiarezza necessaria
La polemica politica non disinfetta, non vaccina e non protegge le mandrie. In questi giorni Fratelli d’Italia ha scelto di lanciare l’ennesima accusa al governo regionale, puntando il dito sulla gestione della Dermatite Nodulare...