In Breve
CULTURA | giovedì 24 luglio, 08:44
Scuola civica di musica “R. Arnod” - Banda Municipale Città di Aosta
Dal 1832, una tradizione in musica che guarda al futuro: aperte le iscrizioni alla Scuola Civica “Renato Arnod” e nuovi ingressi nella Banda Municipale Città di Aosta
Foire d’Etè: l’annullo filatelico
Giunta alla 1025^ edizione, la Fiera di Sant’Orso, tra i tanti appuntamenti in programma (https://www.lasaintours.it/) prosegue una tradizione ormai decennale attraverso la sottolineatura filatelica
I premiati della 72ª Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione
Un’arte che vive, si rinnova e racconta la Valle d’Aosta. Si è conclusa con grande partecipazione e qualità la 72ª edizione della Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione, l’appuntamento che ogni anno mette in luce il talento e il...
Il SIL ringrazia la Giunta Nuti per l’impegno nella promozione della cultura
Il Sindacato Librai Italiani – sezione Valle d’Aosta – esprime il proprio encomio alla Giunta Comunale di Aosta, riconoscendo sensibilità, attenzione e visione nella promozione della lettura e nel sostegno alle librerie...
L’Orchestra Giovanile Italiana torna ad Aosta Classica
Il concerto sinfonico si terrà al Forte di Bard il 26 luglio Pianista e direttore d’orchestra il M° Alexander Lonquich
Tenersi per mano, camminando tra le stelle
Poeta, alpinista vegano, instancabile camminatore dell’anima e delle Alpi: Mauro Carlesso conquista il primo premio per la poesia al prestigioso concorso nazionale 50&Più con un'opera intima e struggente. Una vittoria che...
Un’estate a misura di sgorbia
«Il futuro è artigiano. Perché l’intelligenza delle mani è quella che resiste meglio alle crisi dell’umanità.» (Michelangelo Pistoletto)
A Lillianes quando il folclore unisce le genti
Nel cuore della Valle del Lys, la festa “Festival del folclore” ha trasformato Lillianes in un crocevia di tradizioni e colori: gruppi da Piemonte, Liguria, Lombardia e dalla stessa Valle d’Aosta hanno sfilato, cantato, danzato e...
Salvare la bellezza, custodire l’anima
A Palazzo Roncas riunita la Commissione per i restauri del patrimonio ecclesiastico. “L’arte sacra è memoria viva della nostra identità” dicono Lovignana e Guichardaz. Oltre 695 mila euro per chiese, cappelle e opere d’arte in...
Dal MAR al MEGAMUSEO – La Collezione Carugo trova una nuova casa temporanea
L’Assessorato regionale per i Beni e le Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che, a partire da venerdì 11 luglio 2025, il MegaMuseo ospiterà un allestimento temporaneo...