/ CRONACA

CRONACA | 19 gennaio 2024, 14:31

I portalettere della Valle d'Aosta: un impegno oltre la neve

Nella Valle d’Aosta, per servire i residenti delle località di montagna, Poste Italiane dispone di oltre 80 Panda 4x4 nei Centri di Distribuzione di Aosta e Saint Vincent

Davide Barbetta in servizio presso il CD di Saint Vincent

Davide Barbetta in servizio presso il CD di Saint Vincent

I portalettere della Valle d’Aosta dimostrano un impegno straordinario, raggiungendo persino le località più innevate. In tutta la regione, numerosi centri di recapito sono attrezzati per superare le sfide della neve e garantire una consegna della corrispondenza senza intoppi.

Anche durante la stagione invernale, quando la neve domina molte località, Poste Italiane conferma il suo impegno costante nel fornire un servizio di consegna puntuale. Questo impegno si estende a tutti i cittadini residenti nelle zone più complesse dal punto di vista meteorologico.

Nella Valle d’Aosta, per servire i residenti delle località di montagna, Poste Italiane dispone di oltre 80 Panda 4x4 nei Centri di Distribuzione di Aosta e Saint Vincent. Questi mezzi, dotati di un sistema di trazione integrale, assicurano il recapito anche in condizioni estreme, senza interruzioni durante tutta la stagione.

Poste Italiane è una presenza fondamentale nel tessuto sociale ed economico della regione, con due centri di distribuzione, 71 Uffici Postali e un impegno costante nel garantire un servizio affidabile e tempestivo ai residenti della Valle d’Aosta.

pi/red

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore