Due anni di ottimi risultati sia in termini di partecipazione che di riscontri “concreti” hanno portato l’Amministrazione comunale di Charvensod a proporre, per il terzo anno consecutivo, il progetto Bondzor, per coinvolgere bambini e bambine delle scuole in semplici ma importanti attività fisiche per tenere sveglia anche la mente.
Il progetto, approvato dall’Istituzione scolastica Mont-Émilius 3, da quest’anno vede la partecipazione anche delle scuole dell’infanzia alle camminate di 15 minuti svolte prima dell’inizio delle lezioni.
Le novità non finiscono qui: per gli alunni delle scuole primarie sono state anche ideate delle giornate ad hoc in cui sperimentare altri sport. Si è partiti il 16 novembre con il calcio, grazie all’Asd Charvensod, e si proseguirà con lo sci il 13 ed il 20 dicembre in collaborazione con i maestri della Scuola di sci di Pila e la Pila spa, e poi in primavera con l’atletica in collaborazione con l’Asd Atletica Sandro Calvesi.
“I due anni di sperimentazione ci hanno restituito dati positivi, sia da parte degli alunni che delle insegnanti – commenta Francesca Lucianaz, Assessore alle Politiche Sociali, Istruzione e Salute. Si è riscontrata una maggiore attenzione in classe ed una maggiore resistenza nell’attività fisica, sviluppando negli alunni la consapevolezza dell’importanza dello sport per mantenere una mente efficiente e attenta. Bonzdor è un progetto su cui puntiamo per far star bene i nostri piccoli ma per il quale è fondamentale il sostegno di insegnanti e famiglie”.