La disabilità è sicuramente un qualcosa di molto difficile da affrontare, sotto tutti i punti di vista. Le persone che presentano una forma di disabilità, infatti, hanno bisogno di una serie di strumenti che permettano di aiutare il loro movimento in casa. Allo stesso tempo, chi dovrà assistere una persona disabile, dovrà fornirsi di numerosi strumenti utili, affinché il tutto possa avvenire nella piena salvaguardia della persona disabile; Ovviamente, in questo caso, la selezione potrà essere molto serrata, sulla base di numerosi strumenti che possono essere acquistati. Ecco, dunque, una panoramica degli strumenti da utilizzare in casa per persone disabili.
Sedia a rotelle
Si inizia con lo strumento sicuramente più utile e fondamentale da utilizzare nel caso in cui una persona presenti una forma di disabilità: la sedia a rotelle. Si tratta di uno strumento molto importante, dal momento che permette di garantire la mobilità di una persona che presenta disabilità e che, naturalmente, avrà bisogno di un supporto costante per muoversi. La scelta delle sedie a rotelle potrà avvenire sulla base di numerosi parametri da prendere in esame, relativi alle dimensioni di una sedia a rotelle, oltre che alle possibili aggiunte che potranno essere considerate, affinché la sedia a rotelle sia costantemente funzionale al suo scopo. In ultimo, si può considerare anche la possibilità di acquistare delle carrozzine che presentino un motore al loro interno, per muoversi con più semplicità e per evitare di dover ricorrere sempre all'aiuto di un'altra persona.
Letti elettrici
Anche i letti elettrici dovranno essere necessariamente considerati in una panoramica generale di strumenti da utilizzare per persone disabili in casa. Si tratta di alcuni supporti da considerare necessariamente per un letto, dal momento che una persona che presenta disabilità avrà una certa difficoltà nello spostarsi a letto, per cambiare posizione durante la notte o, semplicemente, per trovare una collocazione più comoda quando si trova all'interno del proprio letto. I letti elettrici permettono, per mezzo di una pulsantiera comoda, di spostare la tastiera, di alzare o abbassare lo schienale e, in ultimo, di provvedere a tante altre funzioni che permettono di garantire la comodità per una persona disabile, evitando che debba esserci necessariamente qualcuno adibito allo spostamento a letto.
Maniglioni con ventosa
Strumenti da utilizzare in casa sia per una persona disabile che per una persona anziana sono i maniglioni con ventosa, fondamentali nel caso in cui si voglia ottenere un supporto importante quando si entra in doccia. Naturalmente, sia nel caso della disabilità che dell'anzianità, i riflessi vengono sicuramente meno e la capacità di stare in piedi è molto più limitata. In doccia, allo stesso tempo, si può correre il rischio di scivolare o di non tenersi bene sulle superfici, dunque si correrebbe un rischio sicuramente molto elevato.
Per fortuna, i maniglioni con ventosa permettono di garantire una certa stabilità in doccia, grazie ad un supporto costante al quale ci si può agganciare per essere sicuri in qualsiasi momento e per evitare di scivolare durante la doccia all'interno del proprio bagno. In questo modo, si potrà preservare anche maggiormente la propria privacy in un momento sicuramente intimo.
Montascale
Un ultimo strumento sicuramente utilissimo da considerare, per persone disabili in casa, è il montascale. Chi abita in una casa che presenta più livelli e, soprattutto, scale, avrà una grossa difficoltà nello spostarsi, si presenta una forma di disabilità che costringe a trovarsi in sedia a rotelle. Per evitare, anche in questo caso, che ci sia sempre una persona adibita allo spostamento e al trasporto della carrozzina, che potrebbe essere anche molto pesante, il montascale offrirà una soluzione adibita a tale scopo, grazie ad un sistema che permette di salire le scale con un supporto elettrico, sul quale adagiarsi anche trovandosi all'interno di una sedia a rotelle.