Negli ultimi anni ha rivoluzionato la sala di lavorazione delle mele con nuovi macchinari, rifatto l’impianto di atmosfera controllata delle celle, rinnovato il punto vendita di Saint-Pierre, investito in nuovi macchinari per il confezionamento, realizzato due nuove linee di lavorazione per le mele secche e le marmellate, acquistato 1.000 bins per sostituire definitivamente le cassette in campo.
Ora la Cooperativa pensa di continuare su questo cammino di crescita con l’apertura di 2 nuovi punti vendita a Quart e Pré-Saint-Didier e con l’acquisto di altri 2.000 bins che si rendono necessari per l’aumentata produzione: visto l’andamento molto positivo della Cooperativa, infatti, i soci hanno deciso di mettere a dimora 5 nuovi ettari di meli.
Alla luce di questi importanti interventi si è deciso di affidarsi al prestito sociale, dando così ai Soci la possibilità di sostenere lo sviluppo della Cooperativa e credere nel suo futuro.
Questo strumento ha diversi vantaggi, il Socio ottiene un rendimento vantaggioso senza spese, garantito dalla solidità economica della Cooperativa, mentre quest’ultima evita di ridurre la propria liquidità e corrisponde un interesse più basso rispetto alle banche.
In più, in questo modo si rafforza il legame tra i Soci e la Cooperativa, di cui diventano la forza motrice per la crescita e partecipano attivamente al perseguimento degli obiettivi comuni.
Renzo Bionaz, presidente della Cofruits (nella foto), afferma: “Il riscontro di questa operazione ci sta davvero sorprendendo, i Soci stanno rispondendo in maniera molto positiva e questo va aldilà del lato economico, perché ci conferma la fiducia dei nostri Soci nel lavoro che la Cooperativa sta svolgendo.”