Sono riportate di seguito, in ordine alfabetico, le dieci Aziende che hanno prodotto la migliore Fontina DOP di alpeggio 2021 con l’indicazione del relativo riconoscimento:
AZIENDA AGR. PRA D'ARC S.S.
Alpeggio Pra d'Arc – Saint-Rhémy-en-Bosses – fascera 280
MODON D’OR
BREDY FRANCESCO
Alpeggio Pleytau-Berovard – Ollomont – fascera 243
MÉDAILLE D’OR
BRUNET DAVID
Alpeggio Grand Grimod – Gressan – fascera 449
MÉDAILLE D’OR
CHATELAIR SOC. AGR.
Alpeggio Rossa – Doues – fascera 446 MÉDAILLE D’OR
FOGNIER ELIO
Alpeggio Romperein – Aymavilles – fascera 13 MÉDAILLE D’OR
FRÈRES BÉTHAZ DI FRACHEY ROSELLA - S.S.A. MODON D’OR
Alpeggio Vieille – Valgrisenche – fascera 124
PO.MA DI POMAT CLAUDIO & C. S.S.
MÉDAILLE D’OR
Alpeggio Pointier – Etroubles – fascera 210
SOC. AGR. DELLIOD S.S. di ROLLANDOZ e DZIEDZIC
MÉDAILLE D’OR
Alpeggio Chanteré - Rhêmes-Notre-Dame – fascera 133
SOC. AGR. FRÈRES DIÉMOZ S.S.
Alpeggio Lo Baou – Saint-Rhémy-en-Bosses – fascera 35
MÉDAILLE D’OR
YEUILLA ATTILIO
Alpeggio Maisonette – Avise – fascera 173
MODON D’OR
Quest’anno le forme di Fontina DOP d'alpeggio vincitrici del Concorso Modon d’Or, le Medailles d’Or e i Modon d’Or, saranno in vendita anche presso le Boutiques del gusto top di altre regioni d’Italia, selezionate dalla guida Il Golosario 2022 del giornalista Paolo Massobrio che commenta: “L’adesione delle Prime 10 botteghe è stata immediata e in pochi giorni sono state prenotate oltre 50 forme. Questo dice del valore che ha la Fontina nell’immaginario dei professionisti di settore, che a loro volta svilupperanno un nuovo racconto di questo formaggio, dedicato alla qualità assoluta”.
Ecco dove trovarle:
PIEMONTE
Luigi Guffanti Formaggi 1876 ARONA (NO)
È una famiglia cementata dal caglio quella che dal 1876 ALLEVA i suoi formaggi ad Arona, in provincia di Novara: Carlo Guffanti Fiori, i figli Giovanni e Davide ne rappresentano la quarta e la quinta generazione. Oggi sono loro a proporre la loro filosofia del formaggio in un nuovo spazio ad Arona: qui la cantina è un secondo terroir, l’affinamento una fase di rinascita. Perché alle spalle di un grande prodotto c’è la conoscenza di casari, bestie e paesaggi incontaminati, ma anche la familiarità con il microclima, la flora batterica e le trasformazioni naturali, che solo l’affinatore è in grado di padroneggiare.
Salumeria Moroni NOVARA
Punto di riferimento in città per le tante sfiziosità e prelibatezze: come il pesce affumicato in Canada e Scozia, bottarga di Sardegna, ostriche della Bretagna, ottimi formaggi, oli e cioccolato. Nel 2016 ha compiuto 50 anni di attività e, per l’occasione, il locale è stato rinnovato con la possibilità di gustare le loro specialità comodamente seduti ai tavoli ed è stata ampliata la scelta delle prelibatezze..
El Canton Dij Formagg, TORINO
In questo scrigno di sapori vicino alla partenza della cremagliera per Superga, Luciano Di Leonardo propone una vasto assortimento di formaggi e di salumi, con molte chicche provenienti dagli alpeggi e dalle malghe. Ma ci sono anche le paste artigianali e una selezione di oli Evo. E' stato insignito del premio “Maestro del Gusto di Torino e provincia” della Camera di Commercio di Torino.
LOMBARDIA
Le Delizie del Palato, MILANO
Bottega gastronomica che offre prodotti genuini e selezionati in ogni angolo del Paese, e in cui degustare in loco o da portare a casa, piatti realizzati con ricette locali, in perfetto spirito Ciberie®. La famiglia Zecchin, padre Edoardo e due figli gentili e professionali, è sempre pronta a spiegare la storia e la filiera del cibo salato o dolce, realizzato fresco ogni giorno. Un assoluto punto di riferimento del gusto a tavola nel quartiere Lambrate di Milano. (Rete Ciberie®)
Caffineria Nolo MILANO
Locale polifunzionale gestito da tre giovani amiche, che propongono caffetteria, aperitivi, eventi e serate a tema con abbinamenti tra etichette di vino e selezioni di salumi, formaggi, e altre prelibatezze di qualità assoluta. (Rete iberCie®)
Centro Botanico MILANO
Boutique esperienzale di zona Brera, in cui trovare i migliori alimenti biologici e biodinamici, ma anche erboristeria e fitocosmesi con personale specializzato; un Bio Bistrot in cui gustare fantasiosi piatti vegetariani, vegani, crudisti, biologici e partecipare a corsi, degustazioni, conferenze, mostre e presentazioni (Rete Ciberie®)
LIGURIA
The Best, CHIAVARI (GE)
Ogni giorno arrivano tanti prodotti scelti con grande cura da Gianluca Ratto e Mauro Foppiano. Una visita in questa boutique sarà un viaggio tra i tesori gastronomici a partire ovviamente dalla Liguria con il pesto di Pra’, il Cinque Terre e l’olio extravergine di olive Taggiasche, per continuare con il resto d’Italia: dal lardo di Arnad al Bitto della Valtellina, al tonno di Carloforte e Favignana, con un’ampia scelta tra 100 tipi di salumi e 300 tipi di formaggi. Davvero una vetrina d'autore anche per le migliori Fontine d'alpeggio vincitrici del Modon d'Or 2021.
VENETO
Dalle Nogare Formaggi, BASSANO DEL GRAPPA (VI)
Fabio e Daniele Dalle Nogare gestiscono due negozi, uno a Bassano del Grappa e uno a Fontanelle di Conco, specializzati in prodotti di gastronomia tipica e locale; dagli oli alle paste, dalle farine PETRA® ai vini, dai salumi di aziende d’eccellenza, come il prosciutto cotto S. Giovanni Capitelli, ai formaggi, per i quali hanno particolare attenzione data la tradizione familiare nella produzione di formaggi d’alpeggio. E qui, da quest'anno, sarà protagonista anche la Fontina d'alpeggio vincitrice del Modon d'Or.
Ciberie®, GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
Ciberie®, oltre ad essere uno show-room del gusto a 360°, è un sistema di Piccola Distribuzione Evoluta ideata per mettere in relazione Piccoli Produttori, Botteghe con tavola, Ristoranti con bottega e Clienti, tutte persone di valore, nella ricerca e consumo di eccellenze enogastronomiche. Sono oltre 100 i Punti Rete selezionati, negozi retail di prossimità con spazi per degustazione ed attività di ristorazione con bottega, situati in 16 regioni.
EMILIA ROMAGNA
Boutique del Formaggio e del Salume, SCANDIANO (RE)
Fiore all’occhiello sono i formaggi artigianali e di alpeggio, alcuni ormai quasi introvabili. Buona anche la selezione dei salumi tra cui spiccano il prosciutto di Parma 24 mesi e un eccezionale jambon iberico. Non mancano paste artigianali, materie prime di alta qualità come le farine PETRA® e vini.
Prostrati Ilvano - il Montanaro ZOCCA (MO)
Il Montanaro racchiude una serie di prodotti di altissima qualità, tutti creati seguendo alla lettera le antiche ricette tradizionali del territorio. Ecco le eccellenze che troverete da Ilvano Prostrati: in primis le Tigelle, pane schiacciato caratteristico dell’Appennino, prodotte e confezionate completamente a mano, si sposano con salumi, formaggi freschi, con la tipica “cunza” (trito di pancetta o lardo con aglio e rosmarino). Quindi formaggi e salumi italiani, specialità artigianali, salumi tipici, tra cui prosciutto di Modena, di Parma e San Daniele, e un’ampia selezione di formaggi italiani e di confetture e mieli.
TOSCANA
Gastronomia Tempestini, PRATO
Fa parte della cultura e della tradizione di Prato e gli oltre 50 anni di attività all’insegna dell’eccellenza, gli sono valsi il premio del Golosario nella categoria delle migliori Gastronomie italiane. Ogni giorno, seguendo le stagioni, propongono piatti con specialità pratesi. Tra i salumi spiccano i prodotti di salumificio Marini e macelleria Chini, quindi il prosciutto di Sorano.
MARCHE
La Bottega di Francesco PORTO SAN GIORGIO (FM)
A Porto San Giorgio, comune marchigiano ricco di storia e apprezzati prodotti tipici gastronomici, ecco un luogo come la bottega del gioviale e sorridente Francesco, un scrigno di sapori con gli scaffali gremiti di specialità da Golosario tutte da scoprire. Qui ci sono tutti i prodotti d'eccellenza per imbandire un pasto da intenditori: la buona pasta artigianale marchigiana e i pregiati pesti e condimenti siciliani, l'ottimo riso dal Piemonte e lo zafferano dei Monti Sibillini, i buoni salumi marchigiani come il Ciauscolo, ma anche prosciutti di Parma, San Daniele, Norcia e Sauris, il tonno di Carloforte. E naturalmente, la Fontina d'alpeggio vincitrice del Modon d'Or 2021.
“Siamo soddisfatti del risultato di questa operazione di comunicazione e di valorizzazione della Fontina DOP di alpeggio - commenta l’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Davide Sapinet - nata nell’ambito della collaborazione e della sinergia che ha visto la Regione autonoma Valle D’Aosta protagonista anche nell’edizione 2021 della fiera Golosaria Milano, con uno spazio istituzionale di promozione e la presenza di produttori agroalimentari, la presenza di vini valdostani nell’Enoteca denominata “L’Emozione del Vino”, e anche show cooking e wine tasting che hanno messo in luce l’eccellenza regionale delle filiere agroalimentari del territorio, molto importanti per l’economia locale. Le 10 Fontine vincitrici del Concorso Modon d’Or saranno protagoniste anche fuori dalla Valle d’Aosta, in punti vendita di diverse regioni italiane; si tratta quindi di un’interessante opportunità che auspichiamo possa contribuire a far crescere il numero di consumatori che apprezzeranno e acquisteranno il nostro prodotto, con interessanti ricadute anche economiche per i produttori. Siamo parimenti soddisfatti per l’interesse dimostrato dagli operatori economici della regione che, soprattutto nel periodo delle festività natalizie, avranno modo di proporre anche ai numerosi turisti presenti in Valle d’Aosta la migliore fontina DOP di alpeggio dell’estate 2021 e con essa l’autenticità e la tradizione dei nostri prodotti”.
Le Fontine Médailles d’Or e Modon d’Or 2021 si possono trovare presso i seguenti negozi, ristoranti e altri punti vendita:
NEGOZI
SUPER CRAI DI ARVIER Arvier
COFRUITS Saint-Pierre
HIBOU PRODUITS VALDÔTAINS Rhêmes-Notre-Dame
LA MAISON DU GOÛT Cogne
BOUTIQUE AGRICOLE Cogne
CAVE DE COGNE Cogne
LA BOTTEGACCIA Aosta
LA CROTTA DI FROMADZO Valpelline
PRODOTTI TIPICI VALDOSTANI DI GUALA TIZIANA Antey-Saint-André
MACELLERIA BERTHOD Valtournenche
LA MAISON DES GOURMANDS Valtournenche
CERVINIA GOURMET Breuil-Cervinia
FROMAGERIE HAUT VAL D’AYAS Brusson
SALUMIFICIO MAISON BERTOLIN Arnad
HOTEL/RISTORANTI
RISTORANTE PETIT ROYAL
RISTORANTE GRAN ROYAL Courmayeur
HOTEL MAISON SAINT JEAN - RISTORANTE ARIA Courmayeur
HOTEL CHALET SVIZZERO Courmayeur
CHALET LO RIONDET La Thuile
FERNANDELL BRASSERIE Pré-Saint-Didier
CAVE DE COGNE Cogne
RISTORANTE OSTERIA LA ROSA BIANCA Saint-Vincent
RISTORANTE PETIT BIJOU Saint-Vincent
ST ANDRE' CAFE' RESTAURANT Antey-Saint-André
TANTANE' La Magdeleine
RISTORANTE BAR LA MARMOTTA Gressoney-Saint-Jean
SHOP ONLINE
ALPINE LANDS https://shop.alpinelands.it
AMORLAND www.amorland.it
CONCA DI BY https://alvearechedicesi.it/<wbr></wbr>it-IT/producers/36813
HIBOU PRODUITS VALDÔTAINS www.hibou-prodottivaldostani.<wbr></wbr>it
PRODOTTI TIPICI VALLE D'AOSTA www.prodottitipicivalledaosta.<wbr></wbr>it
SALUMIFICIO MAISON BERTOLIN www.bertolin.com/negozio
ALTRI PUNTI VENDITA
COOPERATIVA PRODUTTORI LATTE E FONTINA
Loc. Croix Noire 9 - Saint-Christophe
Route du Mont Blanc 2 - Pré-Saint-Didier
Fraz. Frissonière - Centro Visitatori – Valpelline
MARCHÉ VERT NOËL
Teatro Romano e Arco d’Augusto - Aosta