Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Le Alpi sono al margine di un anticiclone centrato sulla Scozia e di una depressione sull'Europa nord-orientale: ne conseguono correnti dai quadranti nord-occidentali debolmente umide che potranno apportare una debole instabilità, specie sui rilievi sud-orientali, in un contensto comunque prevalentemente soleggiato e lievemente meno caldo
SABATO 28 AGOSTO
Sereno o poco nuvoloso per attività cumuliforme pomeridiana, specie sui rilievi e debole rischio di qualche isolato rovescio, specie a SE.
Temperature: in lieve calo.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m NW deboli o tuttalpiù moderati; brezze nelle valli, salvo qualche episodio di foehn in quelle superiori.
Segnalazioni: venti a tratti intensi a fine giornata nel fondovalle.
DOMENICA 29 AGOSTO
Sereno o poco nuvoloso per qualche locale cumulo sui rilievi.
Temperature: pressoché stazionarie.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m NW->W deboli o tuttalpiù moderati; brezze nelle valli, salvo qualche episodi di foehn in quelle superiori.