Si attestano a 30 i contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Valle d'Aosta, a fronte di 404 persone sottoposte a tampone, un numero molto elevato. Sono saliti invece dai 17 di ieri ai 26 di oggi i guariti, dato che avvicina il rapporto nuovi casi/guarigioni alla parità. Il totale degli attuali contagiati è salito da 565 a 569, ovvero solo quattro in più di ieri. Non ci sono stati decessi, pertanto il totale delle vittime resta di 419.
E' quanto emerge dal bollettino quotidiano della Regione Valle d'Aosta sulla base dei dati diffusi dall'Usl. Aumenta il numero dei ricoverati al Parini: oggi sono 29, di cui tre in terapia intensiva (ieri erano due). In isolamento e terapia domiciliare restano 540 persone.
Le Forze dell'ordine hanno effettuato 615 controlli, emettendo una sanzione per altrettante violazioni.
Oggi il Presidente della Giunta, Erik Lavevaz, ha affermato che "in questo momento, la piattaforma di prenotazione regionale dei vaccini anti Covid sta funzionando bene e i rimandi che abbiamo sono tali da credere che tutto possa continuare con la struttura realizzata fin qui".
La Valle d'Aosta "si è dotata di una piattaforma pensata per poter gestire un flusso di vaccinazioni più consistente di quello attuale - ha spiegato Lavevaz - abbiamo fatto un grande investimento sull'organizzazione della campagna vaccinale, con uno sforzo collettivo di soggetti diversi a partire dall'assessorato della Sanità e dall'Azienda Usl. Crediamo di essere pronti a gestire numeri di vaccinazioni più ampi, con la collaborazione di tutti i cittadini, per ridurre al massimo i tempi necessari a raggiungere l'immunizzazione della popolazione valdostana". Con 19.196 dosi inoculate su 20.450 ricevute la Valle d'Aosta risulta la prima regione italiana con il 93,9 per cento di somministrazioni rispetto alle consegne, secondo il report del ministero della Salute e del commissario straordinario Covid-19.