Ad Etroubles, in una posizione privilegiata rispetto al borgo, sorge l’Hotel Col Serena, sulla sinistra del paese per coloro che arrivando da Aosta si dirigono verso la Svizzera.
L’albergo negli ultimi quattro anni ha avuto un’ottima conduzione da parte dell'attuale gestione, che terminerà nella prossima primavera. Questa la ragione per cui oggi i proprietari sono alla ricerca di qualcun altro che, con amore e desiderio di intraprendere questo tipo di attività, abbia voglia di proseguire con la stessa passione.
"Originariamente la struttura era una falegnameria - racconta Lidia Munier - di proprietà dei miei genitori Giulio Munier e Carlotta Diémoz, i quali negli anni Sessanta con spirito imprenditoriale la trasformarono in albergo. Rimase così fino agli anni Ottanta quando decidemmo di ampliarlo e ristrutturalo per renderlo più consono alle esigenze della clientela. Prima delle attuali restrizioni agli spostamenti, dovuti all’emergenza sanitaria per la pandemia da Coronavirus, il Col Serena aveva una vasta ed affezionata clientela italiana ma anche straniera. Ora la speranza è che l’epidemia scompaia al più presto per poter riprendere il lavoro ai ritmi usuali. D’altro canto le caratteristiche dell’albergo sono tali da permettere di sfruttare al massimo l’attività".
L'immobile ubicato in prossimità della strada Statale 27 del Gran San Bernardo ha un comodo accesso diretto al parcheggio privato, offrendo la possibilità di passare anche solo una bella giornata fuori porta dalla città di Aosta che dista a 16 chilometri, oppure di pianificare delle gite oltralpe in Svizzera il cui confine è a 10 chilometri da Etroubles.
Inoltre, per gli amanti dello sport ma anche semplicemente dell’attività all’aria aperta, a cinquanta metri dall'hotel vi sono la sede del Centro Sportivo Polivalente, un laghetto, un’arena erbosa ed una grande area verde comunale dotata di campi da tennis, calcetto e basket nonché di aree gioco attrezzate per i più piccoli.
L'albergo dispone di 16 camere per ospiti, 30 posti letto più 7 aggiunti, oltre a locali destinati ad abitazione del gestore e camere per il personale, tutte munite di servizi privati.
Sono presenti, inoltre, una terrazza solarium, il déhors per il servizio di ristorazione, un parcheggio e una zona verde privati.
Il ristorante ed il bar, con un’ottantina di posti a sedere, sono comunque aperti al pubblico dove tutti sono i benvenuti.
Con il desiderio di assicurare una continuità all’attività ricettiva, i proprietari rivolgono l’invito a coloro che fossero interessati all'affitto dell'azienda e ad avere maggiori informazioni a contattarli all'indirizzo mail colserena@blu.it."