Raccogliere fondi per l’istituzione di borse di studio professionali per gli allievi del quinto anno dell’Istituto Alberghiero di Châtillon è l’obiettivo di una delle iniziative della Consulta Enogastronomica Regionale, che per il terzo anno consecutivo ha promosso l’evento ‘In Sinergia per la Crescita Professionale’.
L’evento è stato realizzato nei giorni scorsi ed è consistito in una cena di sei portate, con tema ‘le torte dolci e salate nella cucina della tradizione regionale’. Ospiti illustri della serata i soci dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione Monterosa e Aosta, Lions Club Cervino, Rotary Club Aosta e Zonta Club Aosta. L’iniziativa, organizzata in collabora preziosa collaborazione con la Fondazione per la Formazione Professionale Turistica, è stata realizzata nella cornice della sala ristorante dell’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Châtillon ed è stata anche l’occasione per reperire fondi da destinare all’istituzione delle prossime borse di studio professionali.
“Il Menu di sei portate – spiega Gianluca Masullo, Segretario della Consulta - è stato preparato dagli chef dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta, che ha istituito, con un Team professionale supportato dagli studenti della 4A dell’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Chatillon e da uno studente dell’Hôtellerie 6, un percorso professionalizzante attivato dalla Fondazione Turistica.
Giovanni Paladini (ristorante al Maniero di Issogne), Piero Billia (ristorante Atmosphère di Saint Vincent), Franco Rotella, Ezio Straccini e Davide Rotundo (Ristorante a Modo mio – Risthoshop Catering e Banqueting di Châtillon), Ornella Corsi (osteria numerouno di Châtillon), Rosemarie Salomone (ristorante Espace Populaire di Aosta) sono stati gli Chef che hanno preso parte all’inziativa.
Prima della degustazione del menu, lo studente Nicola Tasso, vincitore della categoria cucina, ha deliziato il palato degli ospiti con il suo antipasto vincitore del concorso “Il Team Vincente”.
L’aperitivo, curato dai professionisti dell’AIBES Valle d’Aosta guidati dal loro vice fiduciario Renzo Bussi, ha ottenuto un notevole successo: gli ospiti hanno avuto la possibilità di assistere in diretta alla preparazione del Cocktail dello studente Marco Comola, vincitore nella propria categoria. Il servizio dei vini è stato curato in modo impeccabile dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta, sotto gli occhi attenti del loro Presidente Moreno Rossin e guidati dal responsabile del team Gianluca Arcaro.
Ad illustrare agli ospiti del vino in degustazione, lo studente Didier Novallet, vincitore categoria sommelier del concorso sopra citato. Molto importante è stato l’apporto dei ragazzi dell’Istituto Professionale Regionale Alberghiero, studenti della 4A che si sono occupati sia del servizio di sala, sia di supportare i professionisti in cucina.
Altri studenti del primo anno dell’IeFP sono intervenuti da supporto per occuparsi del servizio di accoglienza. Una menzione particolare allo studente Kebba Ceesay, del percorso professionalizzante Hôtellerie 6 per il suo prezioso contributo a supporto degli chef in cucina. Durante la serata sono stati premiati i tre studenti vincitori della seconda edizione del concorso “Il Team Vincente” svoltasi il 22 dicembre 2017.
La Consulta Enogastronomica, infine, ha consegnato ai dirigenti della Fondazione Turistica, una pergamena, in segno di stima e riconoscenza per il prezioso contributo nella crescita professionale degli allievi.