/ VIABILITÀ E MOBILITÀ

VIABILITÀ E MOBILITÀ | 22 marzo 2013, 11:13

VIABILITA': Sarà allargata e messa in sicurezza la strada regionale di Ollomont

L'assessore regionale alle Opere pubbliche Marco Vierin

L'assessore regionale alle Opere pubbliche Marco Vierin

"Non posso che esprimere la mia piena soddisfazione per aver definito il progetto di un intervento atteso dalla comunità locale da oltre 30 anni". Lo ha detto l'assessore regionale alle Opere pubbliche Marco Vierin, a margine dell'intesa, siglata ieri, giovedì 21 marzo, con i sindaci Joël Créton di Valpelline e Claudio Restano di Ollomont, per la realizzazione dei lavori di regolarizzazione e allargamento di alcuni tratti della strada regionale 30, che attraversa i due comuni.

Le opere da svolgere riguardano l'allargamento di tre tratti in curva della strada, che attualmente sono troppo stretti e tortuosi, e costituiscono un pericolo in caso di 'incrocio' fra due veicoli che si trovano a passare nelle curve allo stesso momento. Il progetto, sulla base delle indicazioni fornite dall'assessorato e in accordo con le Amministrazioni comunali, interviene per una lunghezza totale di circa 450 metri, in tratti che storicamente si sono dimostrati più critici e pericolosi per il traffico.

La carreggiata sarà allargata dai 5 attuali a 8 metri, così da consentire l'agevole incrocio anche di mezzi pesanti. La strada dovrà essere allargata verso monte, con il rifacimento delle murature, il ripristino del piano viabile, il rifacimento di un tratto del canale consortile e il miglioramento dell'accesso alla strada comunale che collega la frazione Frissonnière in cui è situato il magazzino, punto vendita e centro espositivo del Consorzio Produttori Fontina.

Il progetto preliminare, che prevede un importo dei lavori pari a 860 mila euro a cui si sommano l'Iva e le somme a disposizione per un investimento complessivo di 1 milione 100 mila euro, è stato approvato dalla Giunta regionale il 26 ottobre scorso. L'intesa è stata sottoscritta dopo l'approvazione dei progetti da parte anche dei Consigli comunali di Ollomont e di Valpelline. 

Italo Domenico

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore