/ Consiglio Valle

Consiglio Valle | 22 maggio 2024, 20:45

Sicurezza stradale in Valle d'Aosta: l'impegno di Rassemblement Valdôtain

Si è parlato di diffusione della cultura della sicurezza stradale nella seduta consiliare del 22 maggio 2024, con un'interpellanza presentata dal gruppo Rassemblement Valdôtain

foto repertorio

foto repertorio

In un'epoca in cui la sicurezza stradale è un tema cruciale per ogni comunità, la Valle d'Aosta non è da meno. Recenti dati di stampa mostrano una realtà preoccupante: la regione è al 20° posto per numero di incidenti stradali, ma sale alla decima posizione se rapportata alla popolazione residente.

Questa statistica ha spinto il gruppo Rassemblement Valdôtain (RV) a chiedere chiarezza e a promuovere una maggiore diffusione della cultura della sicurezza stradale.Il Presidente della Regione ha riconosciuto la necessità di un approccio integrato, coinvolgendo vari soggetti in una rete collaborativa. La sicurezza stradale è già trattata nelle scuole grazie all'impegno delle Polizie locali, della Polizia stradale e dell'Arma dei Carabinieri.

Tuttavia, il gruppo RV ha sottolineato l'importanza di potenziare queste iniziative, sia a livello teorico che pratico.Un esempio concreto di queste iniziative è il progetto "Aosta Sicura", presentato dal Corpo di Polizia locale della Plaine. Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, circa 700 studenti delle scuole secondarie sono stati coinvolti in attività educative sulla sicurezza stradale.

Inoltre, ieri in piazza Chanoux, 340 studenti hanno partecipato ai percorsi laboratoriali del "Pullman azzurro", un progetto rivolto a scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Aosta, il Corpo associato della Polizia locale, la Polizia stradale, la SAV e l'associazione Exus, mira a incoraggiare i giovani a diventare protagonisti attivi nella sicurezza stradale del loro territorio.

Ma l'impegno non si ferma qui. Questa sera, al teatro della Cittadella dei Giovani di Aosta, si terrà l'evento "Fermati prima, non è soltanto un drink". L'incontro, che vede la partecipazione di rappresentanti della Polizia locale e dell'Ordine degli psicologi, è dedicato alla prevenzione e alla promozione di stili di vita sani, contrastando comportamenti rischiosi.Il 30 maggio, il Corpo associato della Plaine organizzerà attività formative nelle scuole secondarie di primo grado dell'Istituzione scolastica Lexert di Aosta.

Questi momenti formativi, che combinano teoria e pratica, sono volti a educare i giovani, che a loro volta trasferiranno quanto appreso alle loro famiglie e alla comunità.Il gruppo RV ha evidenziato l'importanza di sviluppare una cultura dell'educazione stradale che non sia solo teorica ma anche pratica. Ha preso come esempio il progetto di guida sicura della Regione Piemonte, che ha coinvolto 2.500 neopatentati, una categoria particolarmente a rischio. RV auspica che iniziative simili possano essere realizzate anche in Valle d'Aosta.

L'iniziativa del Rassemblement Valdôtain è valida e necessaria. Promuovere la sicurezza stradale attraverso un'educazione pratica e coinvolgente è fondamentale per ridurre il numero di incidenti e creare una comunità più sicura e consapevole. La Valle d'Aosta sta facendo passi significativi in questa direzione, ma c'è sempre spazio per migliorare e innovare, coinvolgendo tutte le parti interessate e, soprattutto, educando le nuove generazioni.

xy

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore