/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 20 maggio 2024, 20:29

Convegno sulla corsa in montagna, trail e sci di fondo a Fénis

Un incontro tra sport e scienza. Il prossimo 25 maggio, il Salone Tsanté de Bouva in Località Chez Sapin, 95, a Fénis ospiterà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di corsa in montagna, trail e sci di fondo

Convegno sulla corsa in montagna, trail e sci di fondo a Fénis

Il convegno vedrà la partecipazione di importanti tecnici della nazionale italiana di atletica e sci di fondo, i quali terranno seminari su tecniche di allenamento e approcci a questi sport tanto affascinanti quanto impegnativi.

L’evento avrà inizio alle 9:30 con l’accredito dei partecipanti, seguito dai saluti di apertura di Monica Rocca, vicepresidente FIDAL Valle d’Aosta, in rappresentanza del presidente Liana Calvesi. A rendere ancora più prestigioso l’evento sarà la partecipazione di Federico Pellegrino, campione del mondo nello sprint a Lahti 2017 e vincitore di due Coppe del Mondo di sprint e di due medaglie d'argento olimpiche, che aprirà il convegno con un intervento intitolato “Pensieri in libertà su sci di fondo e fatiche estive”.

I seminari, ciascuno della durata di circa 25 minuti, saranno tenuti da tre esperti di spicco nel panorama sportivo italiano:

  • Tito Tiberti: Assistente Coordinatore Tecnico FIDAL e Tecnico IV livello CONI, con una specializzazione in fondo e mezzo fondo. Tiberti è noto per aver gestito le squadre di marcia e maratona alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il suo intervento verterà sull’evoluzione dell’atleta dall’età giovanile alla maturità agonistica.

  • Paolo Germanetto: Commissario Tecnico della nazionale di corsa in montagna, trail e ultradistanze. Germanetto si concentrerà sull’allenamento specifico per gli atleti U20 nella corsa in montagna, offrendo spunti e tecniche avanzate per migliorare le prestazioni dei giovani corridori.

  • Manuel Tovagliari: Tecnico di sci di fondo per il Centro Sportivo Esercito e ASIVA. Tovagliari parlerà dell’importanza della corsa nella preparazione dei giovani sciatori di fondo, sottolineando come questa disciplina possa integrarsi efficacemente nel training degli atleti di sci di fondo.

La mattinata si concluderà alle 11:40 con uno spazio dedicato alle domande e al dibattito, offrendo ai partecipanti l’opportunità di interagire direttamente con gli esperti e approfondire ulteriormente le tematiche trattate.

La partecipazione al convegno è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione tramite il seguente Google Form: https://forms.gle/RQcUWUiQken5ep336.

Non perdete questa occasione unica per approfondire le vostre conoscenze su corsa in montagna, trail e sci di fondo, guidati dai migliori tecnici e atleti del settore. Vi aspettiamo numerosi a Fénis!

xy

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore