/ CRONACA

CRONACA | 26 aprile 2023, 15:44

La Valle d'Aosta a Roma il 28 e 29 aprile per 61° Congresso Nazionale FIDAS

Giuseppe Grassi, presidente valdostano dei Donatori di Sangue della FIDAS e Anna Mele, coordinatrice Regionale dei Giovani FIDAS parteciperanno all'importante appuntamento

Giuseppe Grassi

Giuseppe Grassi

Si svolgerà a Roma nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 aprile il 61° Congresso Nazionale FIDAS. Durante il primo giorno, dopo i saluti delle istituzioni, verranno premiati i vincitori della XIII edizione del Premio Giornalistico FIDAS “Isabella Sturvi”, volto a sensibilizzare sul tema della donazione di sangue e plasma. Durante l’incontro verranno mostrati i lavori giornalistici pubblicati, meritevoli della targa e della premiazione nella sezione locale, nazionale ed emergente.

“L’occasione del Congresso - commenta Giuseppe Grassi, presidente Fidas VdA - è un importante momento di partecipazione e rappresenta un altissimo momento di democrazia interna indispensabile alla vita associativa FIDAS. I giovanissimi delegati valdostani porteranno ai lavori congressuali nazionali il caloroso saluto dei Donatori e Volontari valdostani, rappresentando con orgoglio e fierezza l’impegno nato e cresciuto ai piedi del Monte Bianco".

La delegazione valdostana è la più giovane è ha tanta voglia concreta di incarnare e favorire l’impegno, l’ingresso e il coinvolgimento attivo dei giovani all’interno delle federate. Istanza che in Valle d’Aosta si è rivelata determinante per accelerare una reale inversione generazionale affidando ai giovani responsabilità e donando loro esempi positivi sui quali continuare l’impegno associativo.

“La nostra è una presenza propositiva - afferma Grassi - rappresenteremo i risultati raggiunti in Valle d’Aosta e ci adopereremo insieme a tutti i rappresentanti FIDAS ad affrontare tanti temi importanti, quali il futuro del Sistema Trasfusionale Nazionale, la carenza di donazioni di sangue e plasmaderivati, le nuove frontiere del volontariato inserito all’interno del Terzo Settore".

Da parte sua Anna Mele (nella foto) sottolinea che "la partecipazione al Congresso è motivo di forte crescita” continua Anna Mele, “ed è un vero peccato non poter far respirare quest’aria a tutti i Donatori e Volontari valdostani. Sarà nostro dovere e onore rappresentarli tutti e aver cura di riportare a casa i contenuti migliori, gli spunti, le emozioni, i sorrisi e le nuove amicizie dalle quali nasceranno nuove interazioni e rapporti”.

La famiglia dei Donatori valdostani della FIDAS augura a Giuseppe ed Anna buon viaggio e buon 61^ Congresso Nazionale FIDAS.

red/rome

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore