Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Una vasta saccatura interessa buona parte dell'Eur opa convogliando una serie di impulsi perturbati che tenderanno a confinarsi perlopiù sulla dorsale che aiuterà a proteggere il resto della regione. Tale situazione sarà accompagnata da venti anche intensi in montagna, e la differenza di pressione che si andrà a formare tra i due versanti alpini favorirà episodi di foehn, in sviluppo.
DOMENICA 5 DICEMBRE
Abbastanza soleggiato con addensamenti sui confini interessati da qualche debole fiocco sotto forma di bufera fino a metà pomeriggio.
Temperature: in calo in montagna, specie le massime.
Pressione: in temporaneo calo, poi in aumento.
Venti: 3000 m da moderati a forti nord-occidentali; foehn nelle valli.
LUNEDI 6 DICEMBRE
Abbastanza soleggiato, salvo qualche addensamento sui confini, interessati da qualche fiocco.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m moderati nord-occidentali; episodi di foehn nelle valli fino a parte del pomeriggio.