Gli accordi, frutto di un intenso lavoro da parte dell’A.R.R.S., ora divenuta Comitato regionale per le relazioni sindacali e delle Organizzazioni sindacali, riguardano oltre 4000 dipendenti del comparto unico.
"Questo importante risultato, a cui abbiamo lavorato per arrivare in queste settimane alla fase conclusiva – Commenta il Presidente della Giunt,a Laurent Viérin – fa parte degli impegni che come Amministrazione abbiamo assunto con le Organizzazioni sindacali".
Si tratta di un traguardo importante, poiché era dal 2010 che non si rinnova l’accordo per il pubblico impiego regionale. Per questo il Presidente della Giunta esprime soddisfazione e ringrazia le organizzazioni sindacali e gli Enti "che hanno contribuito in maniera positiva alla riuscita dell’intesa".
Gli accordi consentiranno di erogare una somma “una tantum”, a chiusura del periodo contrattuale 2015-2017, "ma anche di affrontare, in largo anticipo rispetto al livello nazionale - precisa Laurent VIerin - tematiche assai rilevanti quali il trattamento accessorio, le progressioni economiche orizzontali e gli inquadramenti dei livelli apicali, gettando le basi per la contrattazione del prossimo triennio".