/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 07 novembre 2017, 11:30

Le ballerine dell’Ecd di Ellada Mex allo Yagp di Parigi

Le ballerine dell’Ecd di Ellada Mex allo Yagp di Parigi

Undici ballerine dell’Ecole et Conservatoire de Danse (ECD) di Ellada Mex, dall’8 al 13 novembre, si recheranno a Parigi, per partecipare alla selezione dello YAGP, Youth America Grand Prix, uno dei principali concorsi mondiali riservato agli allievi di scuole di danza di tutte le nazionalità, dal Giappone fino al Nord America, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 8000 ballerini. Sei le coreografie che le ragazze porteranno al concorso.

Quattro pezzi di “Ensemble” e due solistici:

-  "Birds yard", adattamento coreografico in stile contemporaneo di Ellada Mex da “Il lago dei cigni”  di Piotr Illic Ciaikovskij  interpretato da Clarissa Riente, Elénoire Rossi, Federica Scarfò e Anaïs Stevenin.

-  “The Ocean Whisper”, coreografia di Ellada Mex sulle note del brano “The sea whisperer” di Lisa Gerrard, interpretata da Elénoire Rossi e Anaïs Stevenin.

- Dal repertorio classico, “Variazione di Paquita”, da “Paquita” di E. Deldevez, coreografia di J.Mazilier, ballata da Angelica Melillo.

- Dal repertorio classico, “L’Oceano e le perle”, una variazione del balletto “La perle” di R.E. Drigo, coreografia di M.Petipa, ballata da Margherita Di Tommaso e Angelica Melillo.

- Dal repertorio classico, “Variazione di Kitri” da “Don Chisciotte” di L. Minkus, coreografia di M.Petipa, ballata da Anaïs Stevenin.

- Dal repertorio classico, “The clog dance”, una danza di carattere da “La fille mal gardée” di Peter-Ludwig Hertel, interpretata da Sofia Billotti, Greta Di Carlo, Margherita Di Tommaso, Angelica Melillo, Lisa Morra, Stella Sabbadini e Viola Salvitti.

Le allieve oltre ad esibirsi per il concorso, avranno accesso agli stages previsti all’Opéra, con i più grandi insegnanti e coreografi europei e assisteranno al balletto Notre dame de Paris, al Palais des Congrès de Paris.

"Notre Dame de Paris" è un’opera popolare ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo, scritta da Luc Plamondon e messa in musica da Riccardo Cocciante. Cantata in sette diverse lingue e rappresentata in tutto il mondo oltre 4.000 volte; detiene un record di presenze di pubblico senza precedenti (si contano infatti circa 15 milioni di spettatori ad aver assistito al musical).

Il viaggio di istruzione a Parigi sarà anche l’occasione per le tre allieve più grandi per partecipare allo stage, direttamente nella sede dell’ACTS (realtà accademica francese relativa alla danza contemporanea).

Ellada Mex si dice “molto soddisfatta del lavoro fatto con le ragazze in questi mesi, soprattutto visto il grande carico di lavoro a cui sono sottoposte quest’anno. La performance del 4 novembre proposta all’interno degli eventi dell’area megalitica, il concerto aperitivo di domenica 5, l’impegno parigino e il prossimo stage con una compagnia professionale di Londra saranno alcune delle attività previste per questa prima parte di anno accademico.”

red. spe.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore