/ Zona Franca

Zona Franca | 31 gennaio 2016, 21:11

L'OPINIONE DI EMILIO VAGLIO: Biverbanca banca del territorio ma non troppo

L'ex pasticceria Crestani trasformata in filiale Viberbanca.

L'ex pasticceria Crestani trasformata in filiale Viberbanca.

Preg.mo Direttore

Ancora una volta mi corre l’obbligo di trattare l’argomento Biverbanca, per fortuna, considerata la bufera che ha travolto il sistema creditizio, non per parlare di timori sulla Sua solidità, il ns. ex Istituto infatti ora fa parte di un gruppo bancario che, come recentemente ha riferito il Suo Amministratore Delegato, da anni è classificato dagli analisti specializzati ai massimi livelli nazionali, tra le banche più equilibrate, solide, redditizie e produttive, fossimo rimasti nell’orbita di Monte dei Paschi di Siena ovviamente alcune preoccupazioni sarebbero state legittime.

Fatta questa doverosa premessa però mi ha colpito e non posso esimermi dal sottolinearlo con forza che la Banca di Casa, la ex Cr Biella, non abbia neppure partecipato al bando di gara indetto per l’assegnazione dell’appalto quinquennale dal 2016 al 2020 della Tesoreria del Comune di Biella. Tale legittima scelta aziendale si scontra però con le affermazioni ufficiali che il Presidente Pia, l’allora Vicepresidente Demartini e il Direttore Generale Mossino hanno rilasciato al Presidente della Ccia, Andrea Fortolan, nel maggio 2013 in un incontro “cordiale ed istruttivo” tenutosi dopo il passaggio del pacchetto azionario di maggioranza alla CrAsti: “Vogliamo rivitalizzare la vocazione di Biverbanca a banca del territorio” Evidentemente dopo un paio di anni Banca CR Asti ha cambiato idea …….capita.

Per ragioni di spazio non posso citare le decine di comportamenti che dimostrano esattamente il contrario di quanto nel solito linguaggio “politichese ” i vertici dell’Istituto nelle varie sedi hanno sbandierato circa i Loro propositi di favorire il localismo, mi limito a citare un’altra esemplare ‘chicca’ che farà capire ai lettori che, purtroppo a seguito della sciagurata scelta, che qualcuno ha effettuato alla fine degli anni novanta, di cedere il pacchetto di maggioranza della ns. Banca ad Istituti di interesse Nazionale, abbiamo definitivamente perso la nostra territorialità.

Infatti è passata del tutto inosservata la notizia che anche l’Azienda Sanitaria Locale di Biella ha indetto un bando di gara per l’assegnazione del servizio Tesoreria , bando al quale Biverbanca ha partecipato senza avere altri concorrenti e che si è evidentemente aggiudicata. Pare però che le condizioni di aggiudicazione siano state talmente esose da determinare per l’Azienda Sanitaria Biellese un costo di circa 500.000 Euro annui, importo che evidentemente sarà a carico della collettività Biellese e che, se risparmiato, avrebbe potuto essere in parte utilizzato per fornire la gratuità del parcheggio dell’Ospedale di Ponderano, diatriba che campeggia sulle pagine di tutti i giornali e che rappresenta una questione di basso livello partitico, la classica “ guerra dei poveri” sulla quale mi riservo di tornare.

In ultimo vorrei ricordare al Dr. Gaido, Assessore alle Finanze del Comune di Biella che , al proposito, il Suo illustre predecessore soltanto pochissimi anni fa si è prodigato per ottenere che al bando di gara per l’assegnazione della Tesoreria del Comune di Biella partecipasse la Biverbanca e legittimamente si aggiudicasse la gara a condizioni vantaggiose per l’Ente e competitive per la Banca di cui era anche Presidente del Collegio Sindacale (Controllore e controllato).

Grazie per l’attenzione

Emilio Vaglio

Risponde il Direttore

Caro Lettore la ringrazio; più che rispondere a Lei spiego ai nostri lettori perché ho pubblicato la sua lettera. La realtà del biellese è simile alla Valle d'Aosta. Di più, Biverbanca opera anche in Valle d'Aosta; è procinto di aprire una nuova filiale nell'ex pasticceria Crestani di Aosta. Quindi i comportamenti della Direzione centrale di Biella devono essere portati a conoscenza dei risparmiatori valdostani clienti di Viberbanca. p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore