La Valle d’Aosta torna protagonista del piccolo schermo attraverso un programma divertente e di successo: “Il contadino cerca moglie” in onda su Fox life e condotto da Simona Ventura. Il programma televisivo di Fremantlemedia è già un caso mediatico mondiale, un programma di dating prodotto in 30 Paesi (dall'Inghilterra all'Australia, passando per tutti i Paesi europei) con risultati d’ascolto incredibili.
Il programma ha per protagonisti contadini e contadine single (dai 25 ai 40 anni) (si può trattare di coltivatori diretti, imprenditori agricoli e allevatori) alla ricerca del vero amore. Ad ogni protagonista di campagna vengono affiancati pretendenti di città: uomini o donne che aspirano a una vita a contatto con la natura. I/le pretendenti di città vengono ospitati a casa dei contadini e ne condividono la vita e il lavoro per alcuni giorni.
Al termine di questo periodo di convivenza, ogni agricoltore esprimerà la sua preferenza e a questo punto si scoprirà se per qualcuno è scoccata la magica scintilla dell’amore! In questo reality trovano spazio sia la vita in campagna - con il suo grande fascino e il suo duro lavoro - che le dinamiche di relazione sentimentale. Il programma in Francia è in onda da 8 stagioni e nel corso della sua lunga vita ha dato origine a 50 relazioni serie, con 15 matrimoni celebrati e 24 bambini nati.
In questo periodo si stanno svolgendo i casting, ovvero i provini attraverso i quali saranno selezionati i "contadini" e "contadine" single valdostani alla ricerca del vero amore che parteciperanno alle prossime puntate del programma.
Ad ospitare i casting è stato scelto il comune di Verrès. La location è il salone Bonomi (Piazza Europa n. 1). L’appuntamento è per il 15 gennaio 2016 a partire dalle ore 10.30 Ecco il link al sito del programma dove potete trovare alcuni video tratti dalle puntate: http://contadino.foxlife.it/