E’ tutto pronto per l’Anno della Fede, che per volontà di Benedetto XVI inizierà il prossimo 11 ottobre - cinquantennale dell'apertura del Concilio e ventennale della pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica - per concludersi il 24 novembre 2013. Il logo che segnerà tutti gli eventi: ''rappresenta una barca, immagine della Chiesa, in navigazione sui flutti'' - ha spiegato l'arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione -, mentre ''l'albero maestro e' una croce che issa le vele le quali, con segni dinamici, realizzano il trigramma di Cristo (IHS)'' e con sullo sfondo il sole che ''rimanda all'Eucaristia''.
E' entrato in funzione anche il sito web in versione multilingua, mentre ''è pronto l'inno ufficiale dell'Anno della Fede'', dal titolo ''Domine, adauge nobis fidem''. Dai primi di settembre, è disponibile il Sussidio pastorale ''Vivere l'Anno della fede''. Per quanto riguarda gli eventi, in particolare quelli a Roma con la partecipazione del Papa, l'apertura dell'Anno della Fede avverrà giovedì 11 ottobre in Piazza San Pietro con una messa concelebrata dal tutti i padri sinodali (sarà in corso il Sinodo sulla nuova evangelizzazione) dai presidenti delle Conferenze episcopali del mondo e dai padri conciliari.
Il primo evento dell'Anno sara' poi la canonizzazione, domenica 21 ottobre, di sei martiri e confessori della fede.
Ad Aosta, invece,
GIOVEDI 11 OTTOBRE 2012 - ORE 20.30 - CATTEDRALE DI AOSTA
Durante l'eucaristia si svolgerà il rito del mandato ai catechisti e agli animatori di pastorale famigliare e giovanile.