/ CRONACA

CRONACA | 07 febbraio 2023, 12:14

Farmaci online verificare i canali ufficiali autorizzati, con apposito bollino

Prima di acquistare i medicinali online è bene verificare, innanzitutto, che la piattaforma e-commerce sia autorizzata a vendere i farmaci online

Farmaci online verificare i canali ufficiali autorizzati, con apposito bollino

Molto farmaci da banco possono essere acquistati online, ma attenzione alle truffe. La Federazione degli Ordini dei Farmacisti consiglia di verificare che il sito in questione abbia ricevuto l’autorizzazione, riconoscibile da un apposito bollino rilasciato dal Ministero della Salute

Le truffe online non risparmiamo neanche i prodotti per la salute. “L’e-commerce è ormai entrato a far parte delle abitudini degli italiani anche per l’acquisto dei farmaci, ma richiede molta attenzione da parte dei consumatori per evitare di incorrere in medicinali contraffatti, non conservati nella maniera idonea o di indubbia provenienza che possono essere molto pericolosi per la salute.
Prima di acquistare i medicinali online è bene verificare, in primo luogo, che la piattaforma e-commerce sia autorizzata a vendere i farmaci online.
In Italia l’acquisto di farmaci online può essere effettuato solo sui canali dotati di regolare licenza. La prima regola per i consumatori è pertanto quella di verificare che il sito in questione abbia ricevuto l’autorizzazione ministeriale.
Sul portale del Ministero della Salute è possibile consultare l’elenco aggiornato dei soggetti autorizzati al commercio online di medicinali senza obbligo di prescrizione che, ad oggi, sono oltre 1.400.
 Ricordiamo che “l’e-commerce è consentito solo per i farmaci da banco, mentre nessun farmaco che richieda la prescrizione medica può essere venduto legalmente online in Italia.
Ai cittadini la Federazione Degli Ordini dei Farmacisti raccomanda di avere un atteggiamento prudente e di non farsi ingannare da chi propone la vendita di medicinali senza le necessarie garanzie, magari dietro un’apparente convenienza economica. E in presenza di dubbi, è sempre bene rivolgersi al proprio farmacista di fiducia.

Bruno Albertinelli

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore