AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Lunedì 16 maggio
Pianezza - ore 9.30
Riunione della Conferenza Episcopale Piemontese
Seminario Maggiore - ore 18.00
Riunione del Consiglio pastorale diocesano
Martedì 17 maggio
Curia vescovile - mattino
Riunione del Collegio dei Consultori
Mercoledì 18 maggio
Vescovado - pomeriggio
Udienze
Giovedì 19 maggio
Vescovado - mattino
Udienze
Venerdì 20 maggio
Teatro della Parrocchia di Maria Immacolata - ore 20.45
Partecipazione alla Conferenza "Non sei solo ... mi prendo cura di te:
medicina, legislazione ed etica del fine vita"
Sabato 21 maggio
Cattedrale - ore 15.00
S. Cresime per le Parrocchie della Cattedrale e di Saint-Étienne
Vescovado - pomeriggio
Udienze
Domenica 22 maggio
Chiesa parrocchiale di Verrayes - ore 10.00
S. Cresime per le Parrocchie di Diémoz, Saint-Denis e Verrayes
Cattedrale - ore 15.00
S. Cresime per le Parrocchie della Cattedrale e di Saint-Étienne
Lunedì 23 - Venerdì 27 maggio
Roma
76a Assemblea Generale C.E.I.
Mercoledì 25 maggio
Roma - ore 15.00
Riunione della Conferenza Episcopale Piemontese
Giovedì 26 maggio
Roma - ore 21.00
Riunione del Consiglio affari giuridici
Sabato 28 maggio
Cattedrale ore 15.00
S. Cresime per le Parrocchie di Fénis, Nus e Saint-Marcel
Seminario Maggiore - ore 20.00
Chiusura delle "12 ore di preghiera"
in preparazione al pellegrinaggio diocesano a Lourdes
Domenica 29 maggio
Chiesa parrocchiale di Brusson - ore 11.00
S. Cresime
Cattedrale - ore 15.00
S. Cresime per le Parrocchie di Chesallet e Sarre
Lunedì 30 maggio
Asilo Mgr Jourdain - ore 18.00
Riunione del CdA
LE MESSAGER RICORDA saint Ubald
La Chiesa celebra Sant' Ubaldo di Gubbio Vescovo
Appartenente ad una nobile famiglia originaria della Germania. Rimasto ben presto orfano di entrambi genitori, Ubaldo fu allevato da un omonimo zio che curò la sua educazione religiosa e l’intellettuale. Ordinato sacerdote nel 1114, qualche anno più tardi Ubaldo veniva eletto priore della sua canonica, di cui riformò la disciplina e il costume. La fama del suo nome e delle sue virtù si era diffusa al di fuori della sua città, tanto che Perugia nel 1126 lo acclamò suo vescovo. Ubaldo però, schivo di tanto onore, si recò subito a Roma per chiedere al Papa Onorio II di essere esonerato da tale incarico, ottenendone grazia. Il vescovo Ubaldo governò la diocesi di Gubbio per 31 anni, durante i quali superò felicemente avversità ed ostacoli, riuscendo a piegare con la dolcezza i suoi nemici e ad ammansire gli avversari con la mitezza d’animo.
ll sole sorge alle ore 5,49 e tramonta alle ore 20,53