Molto spesso sentiamo parlare di complementi d'arredo ma chi non pratica il settore può non avere ben chiaro che cosa s'intenda realmente. I complementi d'arredo sono tutti quegli accessori, più o meno grandi, che hanno l’importantissima funzione di dare carattere e abbellire non solo una camera ma più in generale l'intera casa. Questi quindi non servono solamente dal punto di vista estetico ma hanno anche delle utilità ben precise: infatti alcuni oggetti oltre ad arricchire la stanza in cui sono posti, servono per tenere una casa o un ufficio in ordine, altri ancora aiutano a determinare lo stile dell'arredamento.
Andando più nel concreto, rientrano nei complementi d'arredo gli accessori per il bagno e per l'ufficio, gli specchi, i tappeti, i tavolini, le sedie, gli appendiabiti, i vasi, le sculture, i portaombrelli, gli svuotatasche, i portachiavi da muro, le librerie, gli orologi da parete e da tavolo, i quadri e molto altro ancora, quindi si può ben comprendere che in qualsiasi luogo come un'abitazione, un ufficio o anche uno spazio aperto come un giardino privato, i complementi d'arredo sono assolutamente necessari senza infatti l'arredamento dell'intero spazio non avrebbe senso o comunque non sembrerebbe completo.
Le novità del 2019 riguardanti i complementi per l’arredamento sono molte e non passano certamente inosservate, innanzitutto bisogna dire che i tavolini da salotto diventano i veri protagonisti del salotto: colorati, versatili e modulabili, questi sono perfetti se di altezze differenti e accostati in una posizione inusuale per attirare l'attenzione. Un altro esempio è quello riguardante le decorazioni che saranno messe in risalto e in primo piano anche grazie al materiale più di spicco per questo 2019: il vetro. Tantissimi sono infatti i complementi realizzati con particolari in vetro, sia classico che in versione serigrafata e decorata ed esposti in qualsiasi zona della casa.
Grandi novità anche in fatto di colori. Quest'anno i complementi d'arredamento sono il risultato di colori naturalisti, un mix di tonalità e sfumature differenti ma che sono sempre attuali e mai esagerate. Si parla di blu e azzurro in ogni sfumatura, il verde scuro che richiama il bosco e la foresta, il giallo limone, oro e senape ma anche il rosso intenso quasi bordeaux e terracotta. In particolare, i complementi sulle tonalità del verde sono perfetti se accostati in un ambiente in cui domina il legno dove permettono subito di dare allo spazio raffinatezza ed un'eleganza senza tempo, pur rimanendo contemporanei e moderni. Ideali anche in un ambiente illuminato e chiaro. Lo stile che i vari complementi richiamano è sicuramente uno stile industriale per tutti quelli realizzati in ferro, ghisa e acciaio ma c'è anche un forte accenno allo stile esotico ed animalier che spazia dal maculato al zebrato per passare al classico leopardato che porta calore a movimento. Non bisogna dimenticare però il forte richiamo allo stile scandinavo e nordico. Questo, esprime molto forte un'idea di calore, comfort e comodità che esprime appieno il mondo Hygge, soprattutto per quanto riguarda le sedie e le poltrone realizzate con materiali naturali e semplici. Quello che è certo è che per il 2019 non esiste come parola d'ordine uno stile unico bensì un mix sapiente di stili insieme che rendono l'ambiente movimentato e versatile. Importantissimo a tal proposito è giocare sugli accostamenti e sui complementi d'arredo multifunzione, tantissimi quindi i mobili e accessori d'arredo multifunzione adatti non solo alla zona cucina e living ma a tutte le stanze della casa: mobili salva spazio, contenitori e moltissimi oggetti di design in grado di arricchire e dare un tocco di originalità all'ambiente.
In definitiva si può dire quindi che anche nel 2019 continua questa ondata riguardante lo stile nordico e minimalista con un accenno alle rotondità e alla morbidezza dei complementi d'arredo e grazie ai tessuti utilizzati la casa potrà garantire un'idea di relax. Un'altra parola chiave è eleganza, in cui gioca un ruolo importantissimo il colore oro e l'argento che si ritrova nei lampadari, negli specchi, nelle cornici e nei tavolini. Anche il vetro, non utilizzato in maniera semplice ma decorato, serigrafato e lavorato in maniera particolare richiama l'attenzione e arricchisce immediatamente un'ambiente povero e minimalista. Infine tantissimi sono i colori che richiamano la natura in netta contrapposizione allo stile dei complementi di arredo in voga dell'anno appena trascorso in cui prevalevano principalmente i colori pastello. Questo 2019 mette l'accento sugli accostamenti di stili differenti, caldi, freddi, colori naturali e intensi che riescono nell'intento di dare vita ad spazi ed ambienti creando un concetto innovativo e versatile dei complementi d'arredo.
Complementi d'arredo: i migliori brand in vendita online
I cataloghi online che dispongono dell'apposita sezione riguardante i complementi d'arredo mettono a disposizione dell'utente moltissimi marchi e brand ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità. Uno dei migliori brand in vendita online è sicuramente Alessi che si contraddistingue per la serietà e per la professionalità con cui tratta la materia prima e la modella in base alla moda e allo stile del momento. Alessi ha pensato ai complementi di arredo 2019 come ad oggetti con la funzione precisa di portare eleganza, raffinatezza e colori in modo tale da rendere più personalizzata la propria abitazione o l'ufficio. Oltre a ciò, tutti i prodotti si contraddistinguono per essere pezzi di design in grado di adattarsi sia in un ambiente più classico e sobrio che in uno ultra moderno e colorato. Ad esempio, notevoli sono le sedie in stile minimalista che Alessi propone per questo 2019: il richiamo ai colori citati è forte, si va dal blu intenso, al rosso per finire al giallo senape. Il design assolutamente basico e la composizione in fibra di vetro e polipropilene rendono questi complementi d arredo assolutamente in linea con quanto richiede la moda del momento. Moltissimi sono anche gli articoli che richiamano più uno stile industriale come gli orologi da parete, i portariviste, i tavolini e i portaombrelli in cui i singoli fili di acciaio vengono assemblati quasi casualmente portando movimento nell'ambiente.
Notevoli anche i complementi per arredo firmati Arti e Mestieri, brand tipicamente italiano con uno stile unico nel suo genere. Design, funzionalità e versatilità si fondono insieme per creare orologi da parete che portano un pizzico di fantasia e leggerezza nell'ambiente. Veramente eccezionale e particolare la lavorazione del metallo che si ritrova in specchi, consolle, orologi da muro e accessori vari. Per quanto riguarda i colori dei complementi d'arredo del brand Arti e Mestieri, questi sono spesso accostati: oro e argento, bianco e nero oppure si trovano lavorazioni in ferro verniciato in tinta unita di ogni colore e tonalità. Diverso è il discorso del brand CalleaDesign che realizza complementi d'arredo in legno. Tuttavia, questi sono attentamente reinterpretati e attualizzati seguendo quella che è la moda del momento. In questo modo nascono i portachiavi da muro CalleaDesign che risultano essere degli accessori raffinati e in grado di richiamare fortemente lo stile del made in Italy. In aggiunta, svolgono una funzione decorativa poiché sono curati esteticamente nei minimi particolari. Le tonalità di colore utilizzate e il legno, danno da subito un'idea di calore e le fantasie utilizzate (gechi, fiori, gatti, note musicali) portano solarità e vivacità, per questo motivo sono perfetti se appiccati nell'ingresso.
Completamente differenti sono i portachiavi da muro LAS (Laser Art Style), moderni e intagliati artigianalmente con innovativa tecnica a laser, sono interamente in legno e portano nello spazio dinamicità e movimento. I colori tenui riescono ad integrarsi in maniera semplice a qualsiasi luogo. Questi sono ideali perché riescono nel difficile intento di unire modernità e classicità senza risultare mai esagerati e banali. Infine da nominare sono i portachiavi da muro Guzzini. Questo marchio riesce a trasformare in maniera originale semplici oggetti per tenere in ordine la casa in veri e propri articoli di design e di arredo, capaci di adattarsi qualsiasi sia l'ambiente in cui si trovano. I colori vengono usati per portare allegria, fantasia e vivacità all'intero spazio.
Complementi d'arredo moderni e di design
La funzione dei complementi per arredare casa è anche quella di poter modificare lo stile di un ambiente ormai datato e non più in linea con la moda di questi ultimi anni. Grazie alla loro versatilità possono essere spostati e applicati dove più si preferisce, a partire dalla zona dell'ingresso, all'esterno, fino al soggiorno, zona living e camera da letto. I complementi d'arredo moderni sono la scelta migliore per movimentare tutto l'ambiente, dall'ufficio alla casa, sono soluzioni ottime per tutti coloro che desiderano uno spazio personalizzato e magari ricco di colori e fantasie. Gli oggetti per la casa moderni sono davvero tantissimi: dagli orologi da parete, ai morbidi tappeti leopardati, agli appendiabiti eccentrici fino alle librerie, vere e proprie protagoniste dello spazio soggiorno fino alle sedute imbottite e super morbide. In particolare, i complementi d'arredo moderni per soggiorno sono le librerie, i mobili contenitori multifunzione, i tavolini bassi e minimalisti, poltrone e chaise longue ma anche una bellissima cornice portafoto e un orologio da muro che si sviluppa in verticale con decorazione in acciaio e ferro.
Non c'è spazio alla monotonia, gli appendiabiti da terra, ad esempio, hanno un chiaro richiamo alla natura: alcuni si trasformano in alberi intagliati in legno altri in veri e propri cactus colorati e pieni di vivacità e ironia. Le librerie si sviluppano in verticale, portando dinamicità. Sono le vere protagoniste tra tutti i complementi d'arredo moderni per il soggiorno, diventano spesso veri e propri oggetti di design in grado di contenere i libri anche in maniera disordinata e confusa. In questo modo diventano ideali complementi d'arredo di design disposti in maniera tale da catturare l'attenzione piuttosto che per svolgere realmente il loro ruolo. Stesso discorso per i tappeti, veri protagonisti del 2019, vengono posizionati nel soggiorno o nelle camerette più per la loro funzione decorativa. Moltissime sono le forme differenti, sempre che richiamano la natura e gli animali, anche solo per i colori maculati, zebrati e leopardati.
In aggiunta, anche i mobili contenitori si sono trasformati in veri e propri complementi d'arredo moderni per il soggiorno, bagno o per la cucina. Il materiale prediletto è l'acciaio, spesso verniciato ma anche il legno con pannelli laccati nei colori più di moda per quest'anno: senape, blu, verde e mattone. Questi tuttavia sono realizzati con linee e design minimal che permettono un utilizzo dell'arredo versatile e modulare, riuscendo ad avere tutto in ordine con stile. Infine, i tavolini si trovano sempre più bassi oppure anche in set per tutti coloro che amano stravolgere e modificare sempre lo spazio del soggiorno. Assolutamente di design, estremamente leggeri e in acciaio verniciati, i set di tavolini possono essere utilizzati insieme oppure separatamente, rivoluzionando lo stile industriale.
Complementi arredo: fai la differenza!
I complementi arredo per la casa di questa stagione 2019 riescono a fare la differenza e a ricreare un ambiente nuovo ogni volta che vengono ricollocati in una stanza diversa. Estremamente versatili, il loro punto in comune è sicuramente quello di essere minimal ma allo stesso tempo di apportare movimento e dinamicità allo spazio. Certamente si riesce a fare la differenza con un ottimo orologio da parete o da terra. Grandi e maestosi, gli orologi influiscono in maniera determinante sullo stile della casa. Di design e moderni, spesso sono lavorati in maniera eccentrica con fili di plastica, acciaio o ferro che si toccano fino ad abbracciarsi formando un'unica rete. Spesso i numeri sono assenti, creando un complemento d'arredo minimalista e di tendenza ma è anche vero il contrario, i numeri tal volta sono l'essenza stessa dell'orologio fino a far perdere la classica forma rotonda.
Fai anche la differenza con i complementi arredo casa come gli specchi, glamour e preziosi in colori come l’oro e l’argento, si alternano portando luminosità alla stanza. Decisamente importanti in tutti quegli spazi piccoli e con poca luce, si possono trovare in forme di design uniche e all'avanguardia. Al giorno d'oggi, i complementi d'arredo sono delle vere e proprie opere d'arte che permettono di nascondere eventuali imperfezioni e difetti della casa andando anzi ad impreziosire e arricchire la stanza. Un portariviste moderno collocato al posto giusto può portare luce e brio in uno spazio di per sè monotono e privo di carattere. Utili anche delle statue da terra verniciate in bianco che donano luminosità ad un'ambiente con i pavimenti troppo scuri. Lo stesso discorso può essere fatto per il tessile che è in grado di fare la differenza aggiungendo colore, creando contrasti o smorzando colori di pareti troppo intense. In aggiunta a ciò, bisogna ricordarsi che sono fondamentali anche tutti quei complementi d'arredo piccoli ma allo stesso modo importanti per rendere la casa personalizzata e tua. Giocano quindi un ruolo decisivo le cornici, le stampe, i quadri, i vasi e i centrotavola. Un ultimo accenno va alle lampade: se posizionate nel posto giusto, riescono a portare una sensazione di calore e intimità all'ambiente senza essere troppo fastidiose. Inoltre, una buona lampada collocata nell'angolo corretto può bilanciare armonicamente gli spazi vuoti e pieni, giocando anche sulle volumetrie. Oltre a ciò, la lampada può fare la differenza proprio perché è un complemento d'arredo talmente versatile che può essere realizzata in differenti materiali: alluminio, legno, pallet creando così un mix di stili differenti che portano dinamicità allo spazio.
In conclusione, non bisogna dimenticarsi dei complementi d'arredo per esterno che sono in grado di dare carattere non solo all'area del giardino ma all'intera casa, sottolineando fortemente il proprio stile personale. Si possono mixare moltissimi oggetti per ricreare uno spazio colorato, elegante e raffinato anche utilizzando tessuti differenti ma pur sempre leggeri e ideali per resistere all'aperto.