/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 19 marzo 2018, 00:02

OGGI lunedì 19 marzo saint Joseph

“Quegli uomini da peccatori sono diventati corrotti. E’ tanto difficile che un corrotto riesca a tornare indietro. Il peccatore, sì, perché il Signore è misericordioso e perdona tutti. Ma il corrotto no, perché è fissato con le sue idee e non guarda altro”. (Papa Francesco)

OGGI lunedì 19 marzo saint Joseph

TEMPO DI QUARESIMA

I venerdì di quaresima: Via Crucis h18.30. Indicazioni sul digiuno e l’astinenza.

Indicazioni sul digiuno e l’astinenza

Tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno a proprio modo; ma perché tutti siano tra loro uniti da una comune  osservanza della penitenza, vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano in modo speciale alla preghiera, facciano opere di pietà e di carità, sacrifichino se stessi compiendo più fedelmente i propri doveri e soprattutto osservando il digiuno e l’astinenza (dal canone 1249).

La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata,  ma non proibisce di prendere un po’ di cibo al mattino e alla sera. La legge dell’astinenza proibisce l’uso delle carni, come pure dei cibi e delle bevande che sono da considerarsi particolarmente ricercati e costosi.

Il digiuno e l’astinenza devono  essere osservati il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì della Passione e Morte del Signore.

L’astinenza deve essere osservata in  tutti e singoli venerdì di Quaresima. Sono tenuti alla legge del digiuno tutti i maggiorenni fino al 60° anno iniziato  e alla legge dell’astinenza coloro che hanno compiuto i 14 anni. Sono dispensate dagli obblighi le persone che hanno gravi problemi di salute.

AGENDA DEL VESCOVO MONS. FRANCO LOVIGNANA

Lunedì 19 marzo
Aosta, Convento Suore di San Giuseppe - ore 7.30
Santa Messa per la solennità di San Giuseppe

Seminario Maggiore - ore 9.30
Riunione del Consiglio presbiterale

Aosta, Chiesa dell'Istituto San Giuseppe ore 20.30
Veglia di preghiera per i papà

Martedì 20 marzo
Vescovado - ore 9.30
Riunione del Consiglio dei vicari

Vescovado - pomeriggio
Udienze

Mercoledì 21 marzo
Chiesa parrocchiale di Saint Martin - ore 18.30
S. Messa per la quinta Stazione quaresimale

Giovedì 22 marzo
Brusson - ore 11.00
Visita alla Casa Salute della Mente

Aosta, Parrocchie di Sant'Orso e Sant'Anselmo
Visita pastorale: incontro con il Consiglio interparrocchiale affari economici

Venerdì 23 marzo
Vescovado - mattino
Udienze

Aosta, Istituto San Giuseppe - ore 20.30
Serata per la salvaguardia del Creato

Sabato 24 marzo
Cattedrale - ore 10.30
Santa Messa in suffragio del Can. Joseph Vaudan C.R.S.B.
nel decimo anniversario della morte (+ Martigny, 28/03/2008)

Casa Circondariale di Brissogne - ore 14.00 e ore 15.00
Sante Messe in preparazione alla Santa Pasqua

Cattedrale - ore 21.00
Partecipazione al concerto della "Cappella Musicale Sant'Anselmo"

Domenica 25 marzo
Chiesa di Santo Stefano - Cattedrale - ore 10.00
Processione e S. Messa della Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Giovedì 29 marzo - Giovedì Santo
Cattedrale - ore 9.00
Messa Crismale
Incontro con sacerdoti e diaconi

Institut Agricole Regionale - ore 12.00
Pranzo con sacerdoti e diaconi

Cattedrale - ore 18.00
Missa in Cœna Domini

Venerdì 30 marzo - Venerdì Santo
Cattedrale - ore 8.30
Celebrazione delle Lodi

Cattedrale - ore 12.00-14.00
A disposizione per le Confessioni

Cattedrale - ore 18.00
Celebrazione della Passione del Signore

Aosta, Arco d'Augusto - Cattedrale - ore 20.30
Via Crucis cittadina

Sabato 31 marzo - Sabato Santo
Cattedrale ore 8.30
Celebrazione delle Lodi

Cattedrale - ore 21.00
Solenne Veglia Pasquale

Domenica 1° aprile
Cattedrale - ore 10.30
S. Messa pontificale nella Pasqua del Signore

Chiesa Collegiata di Sant'Orso - ore 17.00
Vespri pontificali

Parrocchia di Chesallet, chiesa Madonna della Gioia - ore 18.30
Santa Messa Vespertina nella Pasqua del Signore

 •Le Messager Valdotain celebra lunedì 19 marzo saint Joseph  

La Chiesa celebra  San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria

Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe è l'ultimo patriarca che riceve le comunicazioni del Signore attraverso l'umile via dei sogni. Come l'antico Giuseppe, è l'uomo giusto e fedele (Mt 1,19) che Dio ha posto a custode della sua casa. Egli collega Gesù, re messianico, alla discendenza di Davide. Sposo di Maria e padre putativo, guida la Sacra Famiglia nella fuga e nel ritorno dall'Egitto, rifacendo il cammino dell'Esodo. Pio IX lo ha dichiarato patrono della Chiesa universale e Giovanni XXIII ha inserito il suo nome nel Canone romano.

Solennità di san Giuseppe, sposo della beata Vergine Maria: uomo giusto, nato dalla stirpe di Davide, fece da padre al Figlio di Dio Gesù Cristo, che volle essere chiamato figlio di Giuseppe ed essergli sottomesso come un figlio al padre. La Chiesa con speciale onore lo venera come patrono, posto dal Signore a custodia della sua famiglia.

Il sole sorge alle ore 6,31 e tramonta alle ore 18,33.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore