AGENDA DEL VESCOVO MONS. FRANCO LOVIGNANA
Sabato 7 ottobre
Chiesa parrocchiale di sant'Anselmo - ore 18.15
S. Messa per il conferimento della Cresima
Domenica 8 ottobre
Chiesa Collegiata di Sant'Orso - ore 10.00
S. Messa per il conferimento della Cresima
Cattedrale di Fossano - ore 15.30
Ordinazione episcopale di Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo
Lunedì 9 ottobre
Vescovado - ore 10.00
Incontro del Direttivo della Commissione Presbiterale Regionale
Seminario Maggiore - ore 18.00-22.00
Consiglio Pastorale Diocesano
Martedì 10 ottobre
Vescovado - mattino
Udienze
Mercoledì 11 ottobre
Refuge Père Laurent - ore 10.00
S. Messa per la festa patronale di San Francesco
Giovedì 12 ottobre
Saint-Oyen, Monastero Regina Pacis - ore 11.00
S. Messa per il 15° Anniversario di Fondazione
Sabato 14 ottobre
Cattedrale - Pont Suaz - ore 6.00
Pellegrinaggio mensile a N.-D. de Pitié
Vescovado - ore 15.00
Incontro con i Cresimandi di Saint-Rhémy, Bosses, Saint-Oyen, Etroubles
Chiesa parrocchiale di Doues - ore 18.00
S. Messa per il conferimento della Cresima per le Parrocchie di Doues e di Allein
•Le Messager Valdotain celebra sabato 7 ottobre Notre-Dame du Rosaire
La Chiesa onora Beata Vergine Maria del Rosario
Questa memoria Mariana di origine devozionale si collega con la vittoria di Lepanto (1571), che arrestò la grande espansione dell'impero ottomano. San Pio V attribuì quello storico evento alla preghiera che il popolo cristiano aveva indirizzato alla Vergine nella forma del Rosario. In questo giorno con la preghiera del Rosario o corona mariana si invoca la protezione della santa Madre di Dio per meditare sui misteri di Cristo, sotto la guida di lei, che fu associata in modo tutto speciale all’incarnazione, passione e risurrezione del Figlio di Dio.
Il sole sorge alle ore 7,23 e tramonta alle ore 19,04.