/ SPORT

SPORT | 15 gennaio 2014, 18:33

SCI ALPINO: Laura Fossati e Luca Brambilla calano il bis a Pila

Giulio Bosca quinto e Nicola Quaquarelli sul podio Giovani nel Gigante di Folgaria (Trento). La Costazza 17° In Austria, fuori la Brignone. Davide Brignone 31° in Francia. Ilaria Pinelli 27° sull’Abetone. Programma dei prossimi giorni: Beretta, Bosca, Battilani e Nani a Pozza di Fassa dal 15 al 17 gennaio. Atleti valdostani in Svizzera il 21 e il 22 gennaio. 22 biathleti pronti per la Val Martello (Bolzano) il 18 e il 19 gennaio.

Henri Battilani in azione

Henri Battilani in azione

Due Giganti, a Pila, per le categorie Giovani, Senior e Master nazionali, gare organizzate dal neo affiliato sodalizio lombardo al Comito Asiva, Master Ski Team, che ha visto al via un’ottantina di concorrenti. Sulla pista Leissé, in una bella giornata, con temperatura sei gradi sotto lo zero, due gare da 34 porte, disposte da Umberto Fosson e Gianluca Scarfò. Gara 1 - Categoria Master A Doppietta dello Ski club Gran Paradis (Sci club di Pont Canavese), con i canavesani Stefano Roma (53”56) e Stefano Balagna (54”26), e terzo il bergamasco Lorenzo Ferrari (54”52). Quinto, 3° di A5, Alfredo Gualla (Sc Pila; 54”93); 9°, 3° di A4, Gianluca Ronchetti (Sc Pila; 55”60); 10°, 4° di A3, Giorgio Aguettaz (Sc Grand Combin; 56”99); 11°, 5° di A4, Alfonso Montrosset (Sc Pila; 57”39); 12°, 3° di A3, Matteo Cortinovis (Sc Mont Glacier; 57”63). Categoria Master B Successo per il B6 Enrico Voyat (Sc Tersiva; 55”83) sul secondo di B6, Corrado Canonico (Sc Pila; 56”02) e sil 1° di B7, il bergamasco Ferdinando Mazzoleni (57”1). Quinto, 3° di B7, Mauro Azzalea (Sc Pila; 58”81); 6°, 3° di B6, Luigi Gex (Sc Crammont MB; 58”98). Poi, 14°, 1° di B9, Guido Zampieri (Sc Pila; 1’02”37). Categoria Master C Tre atlete di C3 sul podio assoluto: Laura Fossali (Sc Pila; 57”20), Clementina Jacquemod (Sc La Thuile Rutor; 58”85) e la genovese Cristina Bianchi (1’02”10). Categoria Giovani/Senior Vittoria di Luca Brambilla (Sc Crammont MB; 53”24), sul piacentino Edoardo Boretti (56”73) e sul pavese Marco Deambrosis (57”05). Gara 2 - Categoria Master A Ancora la doppietta dello Ski club Gran Paradis, a protagonisti invertiti: successo di Stefano Balagna (53”09) su Stefano Roma (53”39), con terzo, primo di A5, Alfredo Gualla (54”24). Al 6° posto, 2° di A4, Gianluca Ronchetti (54”71); 10°, 4° di A3, Alfonso Montrosset (55”91). Categoria Master B A imporsi è Corrado Canonico (55”90) su Enrico Voyat (56”03) e Ferdinando Mazzoleni (56”96). Quinto, 2° di B7, Mauro Azzalea (58”32); 7°, 4° di B6, Maruo Rolando (Sc Pila; 1’00”82); 10°, 1° di B9, Guido Zampieri (1’02”87). Categoria Master C Stesso ordine d’arrivo della prima gara: Laura Fossali (58”18), Clementina Jacquemod (59”33) e Cristina Bianchi (1’01”61). Categoria Giovani/Senior Bis di Luca Brambilla (53”99) davanti al piemontese Fabio Giacoletto (55”61) e al lombardo Edoardo Boretti (56”51).  

Sci alpino

Gigante Fis,  a Folgaria – Fondo Grande (Trento), valido per il Gran Prix Italia di Sci alpino maschile. Quattro azzurri nelle prime quattro posizioni, con successo di Davide Simoncelli (2’05”83) a precedere Alexander Ploner (2’05”88), Florian Eisath (2’05”97) e Giovanni Borsotti (2’06”07). Al quinto posto – secondo a metà gara – Giulio Bosca (Cse; 2’06”31); 24° Pietro Franceschetti (Cse; 2’09”32); 26° Daniele Sorio (Cse; 2’10”19; 7° Giovani); 38° Federico Gariboldi (Cse; 2’12”16; 12° Giovani); 39° Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 2’12”19; 13° Giovani); 45° Federico Paini (Cs Carabinieri; 2’12”86; 16° Giovani).  

Nel secondo Gigante Fis, a Folgaria – Fondo Grande (Trento), vinto dal carabiniere piemontese Giovanni Borsotti (2’06”19; secondo a metà gara), a precedere il finanziere Florian Eisath (2’06”67; in testa a metà gara) e, grazie a una grande rimonta, al poliziotto Davide Simoncelli (2’06”78). Ottavo Giulio Bosca (Cse; 2’08”18). In 15° posizione, 12° tra gli italiani, 3° Giovani, Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 2’09”14); 17° Thierry Marguerettaz (Cse; 2’09”25); 23°, 6° Giovani, Pietro Franceschetti (Cse; 2’09”63); 28°, 8° Giovani, Federico Gariboldi (Cse; 2’11”74). In 31° posizione, 3° Aspirante (secondo considerando solo gli italiani) Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 2’13”61).    

CdM Sci alpino

Slalom di Coppa del Mondo femminile, martedì 14 gennaio, in notturna, A Flachau (Austria), vinto dalla statunitense Mikaela Shiffrin (1’45”83). Al 17° posto – 26° dopo la prima manche – l’azzurra Chiara Costazza (1’48”59). Non si qualifica per la seconda manche, 32°, per soli 8/100, Federica Brignone (Cs Carabinieri); saltano nella prima Irene Curtoni, Marta Benzoni e Sarah Pardeller, atlete del Centro sportivo Esercito.  

Sci alpino

Due Giganti Fis, lunedì e martedì, a Les Saisies (Francia). Il 13, la vittoria è andata al francese Jonas fabre (2’02”92); al 31° posto Davide Brignone (Sc Courmayeur MB; 2’07”22); 41° Matteo Maria Orsini (Sc Courmayeur MB; 2’08”38). Ieri, successo del transalpino Thomas Frey (2’06”07), con Davide Brignone che conclude in 28° posizione, con il crono di 2’09”69.  

Sci alpino

Gigante Fis valido per il Gran Prix Italia femminile, all’Abetone, e bella vittoria del la giovane Aspirante Verena Gasslitter (2’05”24), a precedere l’azzurra Denise Karbon (2’05”53) e a Valentina Cillara Rossi (2’07”24). In 27° posizione Ilaria Pinelli (Sc Pila), che con il crono di 2’11”17, si piazza 23° tra le Giovani e 12° tra le Aspiranti.  

Programma dei prossimi giorni

EC Sci alpino

Allenamento sciistico, dal 15 al 17, a Pozza di Fassa, per la nazionale azzurra di Coppa Europa. Tra i selezionati Carlo Beretta, Guglielmo Bosca, Henri Battilani e Roberto Nani (Cse).   Sci alpino Un Gigante e uno Slalom Fis, il 21 e 22 gennaio, a Champery (Svizzera), gare alle quali sono iscritti 15 atleti dello Sc Crammont MB: Nicolò Nogara, Luca Brambilla, Carlo Gariboldi, Davide Vezzoni, Emili Giletti, Pietro Barzaghi, Tommaso Pasotto, Giuseppe Sigliano, Camilla Branche, Marella Tacchini, Sofia Mingardo, Claudia Manara, Claudia Nicastro, Celine Buillas, Costanza Villa.  

CIG Biathlon

Campionati italiani Juniores, Giovani, Aspiranti di Biathlon, sabato 18 (Sprint) e domenica 19 (Inseguimento) in Val Martello (Bolzano). Sarà di 22 biathleti la spedizione valdostana sulle nevi altoatesine, guidata da Marino Oreiller e Fabio Cianciana: Rayan Chapellu, Thierry Brunier, Nicholas Follis (Sc Amis de Verrayes), Stefano Comerro, Samuela Comola, Aline Noro, Emanuele Comerro, Andrea Odomaro (Sc Champorcher), Michael Durand, Dominique Hérin, Mattia Nicase (Sc Bionaz Oyace), Etienne Jordaney, Michela Carrara (Sc Valdigne MB), Federico Di Francesco, Renée Glarey, Nicolò Maule (Sc Sarre), Denis Oreiller, Emile Guidetti, Laurent Bionaz, Matteo Chenal, Henri Perrin (Sc Granta Parey), Mathieu Bianquin (Gs Godioz).

andrea cappello

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore